Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
ignudo zirla supino flittene irrefragabile volvolo fonologia allingrosso ciappola foglia grattabugia sorpassare furore francobollo areolito contrattile reame cereale vagliare involpare ubbidire cannamele pensiero armonia gavardina balzare spigolare crotalo guebro boaro filone smeriglio prostrare sommossa scerpellare galvanismo imbarazzare insuccesso rilasciare discrasia indizione avvistato avvento rosta assottigliare negromante ventare ducato loppio confiscare tronco rocco resipiscienza irredento proposizione buffata Pagina generata il 17/11/25