Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
scardaccione ceppatello auletica birbante istitore ammusire subiezione reclutare conocchia torre sfregio estuante gioiello bisso internazionale utente addentellato accetta nefelopsia florido deostruire toccare unisono implicito timpano tonto promotore somatologia mestica stecchire paretaio scorporare asserragliare eco pro margine sollacca privare impippiare verrocchio bucciuolo mollificare gretola chimico manimettere vespero nocciolo bizzeffe indivia ingiuria retta mostarda allampanare parete presidente Pagina generata il 16/11/25