Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
aurora terchio idiosincrasia avvinazzare orlo esultare mazurca iperdulia monometallismo schioccare trastullo colto fado mellone rosolare barabuffa gorgozzule furlana fomicolazione dimandare le ciuffolo strebbiare soddisfatto enorme femore penultimo complesso gravita mecco vinco atterrire profondo vinchio cimbalo contrappeso tamisare roncare sfarfallone arrancare intenzione pachidermo ano rilento geranio squarrato arretrare indarno cecca cotesto bilia bicocca Pagina generata il 20/11/25