Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
controvento manesco noria barbero mazurca comprovare strage fogno accatricchiarsi benigno moresco seppia incluso antiquario primevo riporre nocciola assettare proavo altare musardo burchio laurea ala bordella sbiavato inscrivere gaudio pelargonio bollicare gladio replicare abbriccare contentezza intitolare frattura evviva appropriare scorbuto ischiade boccale attristare deiezione dividendo piccaro eta distare prostrare scorsoio oricalco magi seminario gnomologia cigna Pagina generata il 19/11/25