Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
capocchia affiggere dissugare inabile frasca bisesto bando liso pelletteria cancro quagliare semiografia grappolo massaggio sfintere sol guebro trasfuso taruolo altercare nomade peana refrigerare panteon fauce scerpellone alamaro scannello bellora pelare putiferio gargagliare tiade talpa adorezzare zenit parrocchetto vagire rastrelliera splendere proietto fibbia maglia ripido innocente vivace le salara deretano provare grande piticchiarsi ventarola Pagina generata il 12/07/25