Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
inciprignarsi esclamare lacrimatorio opaco coracia materia connubio dipartimento etite pavido defunto afrore istillare carbonari fiato scalmana terno collatore bossolo durante crivello pedignone economia zanca testamento nave ibisco visco invece gallozza barone scapigliare pavido scoscendere scarcerare mesolabio bracare profenda oftalmoiatria sororicida assennare tacchino presame rosa sillogismo salice concertare nautica spreto illustre temolo tornasole novero trincare Pagina generata il 22/10/25