Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
maravedi sbrodolare smunto tofo avventura crasso loculo mofeta seconda illegale marzacotto maretta aggrumolare terso arricciare infuscare nare ambrosia monosillabo periglio forbice zezzolo quinale instituzione desinente calorifero equestre cincischiare pluviale circonfulgere formare smozzicare protestare riparare davanzale loia salino ambulante immaturo istrice feltrare nominativo terebratula sussurro guadagnare ippopotamo pezzetta supremo legislatura proposizione superfluo scirocco cicerbita virgulto Pagina generata il 01/07/25