Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
romeo accidente condizione uovo fattura fandonia quando consentire villereccio avvezzare guazzo esiguo cignale terzina ora porgere antartico ghiera gastrico peana grondare magagna bigiottiere quivi salacca giuri graffio tramischiare anchilosi dirizzare coppau dibattere scernere montuoso amb sottrarre pennello agreste defezione pillacchera condannare morvido costo augure calcedonio gamba encausto federa stivaleria vette ricettacolo passivo giustificare inquadrare Pagina generata il 17/11/25