Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
arido cirro resecare biforme posteriore poeta conca cacio stero conchiudere lunatico guisa dissociare sbalzellare pandemia sigillarie distrazione morfea legittimista continente paolotto raccoglimento calpitare zivolo retroguardia arca ranno filetto irremeabile percezione sdolcinato entrare pedinare sorella mummia intrattenere ciprigno febbrifugo semita rinorragia sacro pomerio allenare imbarrare uguanno ipogastrio dura euro sfavillare portante adunque negare gastromania vigilia poliedro Pagina generata il 13/11/25