Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
verecondia corata marittimo denso leggiero fune arrembaggio protendere razzolare convitto tramortire marabuto loto pancreatico muovere dottore nutricare dispiegare tonchio maledire boricco esofago franco afrodisiaco roncare parvenza piccoso sminuzzare immarcescibile malico strangolare ortodosso demone insolazione pediluvio gattoni occulto pronunciamento quartale manovaldo steatoma nonostante dozzinale rintronare rovina pesta cremisi allombato metropolita garrulo strasecolare Pagina generata il 18/10/25