Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
tagliuola levigare folto prostrare subdolo torchio poeta scirro bricolla moschettare sagri garbello epistassi stante miope fratricida fedecommesso ronflare passiflora capitone ostello filagna concomitante covaccio cucchiaio matronali veccia mansuefare lupinello tragicomedia cognome gaglioffo tumultuario crollare tinta svariare buristo piscina arpese mammone udire anacoreta consociare natatorio vagolare linceo torcia cannibale senato Pagina generata il 10/11/25