Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
aleggiare figulina costumanza efelide pasta m pispola planisferio epoca difalcare uragano ruga lunetta embolo mandorla staffa manfanile stravolto licenzioso lacerare difilare premeditare adagio antidoto ribaltare riscossa legislazione disertare graduare citrullo decano tallero saliera tacco poliandria proteiforme combriccola sotadico turchino piroletta sapiente frenico volere etite investigare giugulare arronzarsi diatesi maltire ciriegio radio aitare labiato scoreggia Pagina generata il 15/11/25