Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
candire tomito velario mortaretto trivio sobbaggiolo neofito trovatore mitraglia ambra icore sfranchire parletico fonte termopile anemia sbrandellare scaltrire temperare contrafforte sonnacchioso sgrottare incaponirsi frustrare gocciolatoio dismisura interno natio cintura garzella sbisoriare attentare rampogna genetliaco luteo pelioma tutore mozzicone antropologo transeunte servo regolizia tosone zaccarale stadio zita ghinghellare aderente mirabile coito guaitare peritarsi manifattura contemperare duetto Pagina generata il 24/10/25