Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
scampolo bagnomaria cattura marea ottarda epibate scontrare cagnara aposiopesi foco dattilifero legume verguccio squinternare ammucidire elce orbita scandagliare daino postilla precipite adagio stelletta ocio bambara meato taglione tema tuberoso pontoniere siliqua citrino soggiuntivo inferire cornipede robbio soggiuntivo civaia grancevola encaustica bigatto pervenire bariglione quantunque bighero stipite flegetonte sardina demagogo regolizia guazza sbofonchiare luogotenente Pagina generata il 12/10/25