Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composto di IÈRÒS (sscr. ishiràs; sacro, onde alfabefciche, furono usati esclusivamente dai sacerdoti e divennero arcani pel volgo. — Si usa anche aggettivam. per ierèys sacerdote (v. Ieratico) e GLYPHOS == GLYPHÈ scultura, incisione da &LYPHEIN incidere, scolpire (cfr. Gliptica). Carattere della scrittura figurata dagli antichi Egiziani; cosi detto perche si usava nelle iscrizioni monumentali degli edifizi sacri, o perché dopo la invenzione delle lettere geroglifico dal gr. IEROGLYPHIKÒS forma aggettivale di IERÒ-OLYPHOS Attenente a geroglifici, Composto di geroglifici.
cicerone vulva baga planimetria organismo ondulare vigliacco cefaglione tiglio rimovere proavo furente odio pattino manritto bosta membratura belligero ritratto scommettere apostasia devesso offrire accampare tuttavia dionea zeugma mirabella perscrutare velluto vello distemperare faticare proficuo sguancio libero mandorla timone guaco giunto protonotario pane tanfo flegetonte aluta favule imbasciata guidone depilatorio tramezzo privo inclinare Pagina generata il 21/10/25