Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
orto venerare malazzato magnifico dazio tergere sofferire gavonchio annistia modine piombo arnione precessore svigorire periploca brigidino cupo alba arpignone presella scompannare cotto vie palillogia poltro deplano tramontana consolare susseguire scaffale granulare oltre conclusione laude forza attribuire compieta ceciato postumo rovina squassare incriminare gravare pelo telamoni imbrottare geratico abbricchino sbrollare Pagina generata il 20/11/25