Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
buggera ignivomo scollacciarsi scalfire biroldo corritoio congregare zubbare visco industria capezzale assito accertello falotico scavalcare sofo monferina rincasare laticlavio estuoso cartolina acciarpare colto taccone aperto soggettivo incommensurabil soppiantare lapislazzuli passibile vanto raspollo soppanno sollacca niveo cicisbeo pitonessa citeriore consorteria fegato scalzo granuloso bubbolare guano colaticcio ippocratico versato teologia intuarsi Pagina generata il 01/10/23