DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gluma
gluteo
glutine
gnafalio
gnaffe
gnau, gnao
gnaulare

Gnafalio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 nnfņ'Hn——/M» CS.WA •DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J 2 hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana. sideromanzia persuadere spuma micologia rimpiazzare aggraticciare epispastico formaggio soppalco tramutare tornire copparosa pasco zimarra gambetto incordare sgusciare melania intrigare sorta croma tarantella mastacco dissomigliare stremo gnorri calamo polluzione dislocare bocciuolo pollastro tantosto pettine ora pinta ciocco minaccia sevo surrogare incivile fumicare rima ignorare irrompere cavalletta enflare bavella intermedio balla ravaglione allettare gaudioso Pagina generata il 25/11/25