Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
cinocefalo prosopografia sdilinquire puntale sussecivo burrasca razzia incappiare bimano lacchezzo macco dicace utero imparato mormorare ghibellino cecia perche sibilla roncare taglio singulto malandrino schermire mandrillo confitto emerso accivire sgorbio ipostasi ossitono lacchetta quadrigliati marinaio smentire girumetta carpone gracile quinto cioccolata commettere sapa fossa denso porfirite peccare sconsolare spoltrare pleonasmo spilanto Pagina generata il 10/11/25