Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
abbacinare immollare sbirciare altore spettare gratella sgraffio nicoziana qua savore insozzare gassogene smaltare liana barbaglio tragicomedia sfenoide balteo montatura eleusino notturno araldica ampelidee cantero cartuccia lanternaia suburbio abietto triglia ansieta chioccare accismare tondere petriolo medaglia amitto burnus brigantino torlo leopardo curia effusione gramma posliminio scolpire nobile vangelo Pagina generata il 07/11/25