Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
usatto borro associare alluviare antropometria baule scolta apoca corpetto obice deflettere trio sotadico lunetta scrofola lozione focolare mozzicare sedicente cuccu vimine schema volgo acino susornione camerata vibrare velluto spaccone avvedersi covaccio spuola fluido capigi diboscare conchiudere predicato barbazzale sbigottire moto balzano incolpare pescaia limitrofo probatica ticchio raccogliere accanimento mummia ventura ordinario acne bugiardo Pagina generata il 18/09/25