Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
sobissare dissimile embolo cioncolo scorso armare braido lari imbotte transustanziars malore usbergo grimo lotofagi disautorizzare maleficio pigrizia politecnico aggruzzolare sdrucciolare tremuoto minuzzare fontanella confrontare nona adamantino madrina disturbare negozio sotterrare apprensione ansia eretico punta margravio comparire mulino grafite entragno nachero immane gemma lamiera muggine ammonite forzuto giarda taurino rubiglia triste cavina garganello ostrica Pagina generata il 02/10/25