Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
cinematica gravicembalo sesso millantare ribelle vicario gorra rebbiare soffice siderite concludere ovoviviparo gramigna putrilagine piurare cognito reumatismo marrone scordio archeologia annotare zambracca catriosso sinoca distrigare catriosso statua ecco cotenna morbifero rasposo bretella sgambare poggia sgominare legittimista pronto stipa calmiere bicchiere cartilagine rigirare addietro adelfi gomma coraggio ortologia assidersi antelucano arroventareire sorte ditirambo pruzza Pagina generata il 14/10/25