Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
accoltellare interrompere schisare inalberire notomia filigrana tortoro minore fodero velina stravizio impudico micrologia scintilla paura retribuire spasimare rimpolpettare trattato guardasigilli carrozza sbottare fermento trienne partito fallo invido ematuria efelide magliuolo bargagnare adacquare carmismo indizione motuproprio rettore corroso picchiettare rifinare pala ematuria tarchiato guardo abbiosciare tracolla ristaurare caperozzolo alberese fittile vigliacco fardo prorogare Pagina generata il 23/10/25