Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
aspide garzuolo nezza pinzette prolungare frusto anatrare san crogio angue svanire lombricoide decremento novello casso merciaio infrascare gittata allarme scamuzzolo sbiancido rifuggire inventare esoterico trabaccolo ditello masturbare salsa carbonchio appiccicare abisso licenziare addotto trasfigurare bufone galattite bicipite sospensorio trascurare chimrico tappezzare bompresso trigemino perenzione intasare grigio pusillanime timpanite sommo cis bozzo Pagina generata il 08/10/25