Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
desinare saltamartino increscere ereditiera massimo oreade eritema mezzetta sbasire bargagnare mantello cronico protendere temporeggiare fiacco attendere sberciare barabuffa codolo meritissimo segalone legista rampicone novenne entasi messaggeria ciruglio ostensibile calappio lendine infruscare dedurre albore quinquagenario forteto tredici guanto razza subbia ciscranna mezzanino barluzzo pirchio piccino scalco strenna disparere maestro contendere sciare racemo uzzo pietiche uncico scaro berlengo Pagina generata il 24/11/25