Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
aeorostatica rimenare solere pinza sapido cerviero assembrare tracannare congestione stropicciare arefatto vincere sintesi saime caravella odalisca sbloccare commosso chirografo chilogrammo struma tombacco prelibato spodio digiunare protozoi maniglia portendere madia chiesto dintorno firmare carnificina scappucciare fisarmonica epifonema commentare schiatta circolo fuocatico ostinarsi traslazione amitto rappaciare sacro vuoto bulimo Pagina generata il 16/11/25