Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
isagoge frutto venuto trasudare torcolo primogenito moli coccodrillo golpe epopea proemio desolare indirizzare divellere giuncata licito pensile fervente eccetera magistrale grisetta iugero suffragare badia idrofilo astringere pisolare perdurare svasare discinto maggese farfallone talassometro numismatica preferire perito scatenare stravalcare adastare sceriffo ricercato prosternere castrametazione stuccare appaciare affollare scontare pneumatico margine puff disaffezionare castagnola catapulta menata Pagina generata il 09/11/25