Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
prevaricare ustorio accordare progetto affine salice giornea tuba fannonnolo triaca scontroso uzza infortunio allenzare conno oftalmoiatria peripezia quintana transeunte ambizione bandiera pirrica rabarbaro grasceta ferino sediolo bisbigliare gramo fignolo lanternaia pertugiare correre stamberga ritrovare decesso schiuma evolvere cava fitta verbasco terebratula tramare antifernale colchico chelidonio aduggiare canefora chiurlare cooperare qualificare falsobordone Pagina generata il 08/11/25