Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
esterrefatto batteria fucato esula solvere iniquo mussitare dulia leccardo cuscussu emuntorio sbucciare forzuto protezione babbuasso complotto pesca indetto ammostare coronale espettorare discorde dazione pippolo ergo pustuia metallurgia agutoli lacchetta parterre iutare smettere mattra obrezione brindello orochicco pettorale temperie robbia cartoccio inerme carcere inclito etopeia roba lenticolare esclamare Pagina generata il 20/11/25