Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
lancio extremis acquidoccio torsolo centro zombare commutare stillare ugioli imene mignone impiolare gravicembalo lacrimatoio antropomorfo acquerello steatite dissanguare unghia mistral tosto gommagutta patta carica diruto reminiscenza alopecia sedio cavillare compilare contraffare avvinghiare cabina visitare talamo mi pestello irascibile muscolo smucciare dissidente bulevardo deridere clavicembalo pareggiare ramolaccio Pagina generata il 14/10/25