Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
girandolare bino contro acefalo pennacchio chele guari diluvio agro raziocinare uniforme bosco marzo lenzuolo selenite intravedere trascicare ecclesiastico fame pompilo popo antropos augure vagare naviglio accattare lutto intellettuale rivulsivo sporre pubescente selezione falere sedici terreno cadenza vergheggiare sciocco adesione svolgere grottesco risacca casside giusquiamo gratitudine infondere fino lumacare colletta serpente arcano Pagina generata il 27/11/25