Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
sierra piccolo camaleonte ferza sterzare sporadico maneggio emissione fanone polimorfo scomporre discretorio rappiccare suntuario complesso pitiriasi tiaso griso screpolare pannicolo zeppa sparagliare dissettore redigere credenziale uva veranda rampicone cefalo ghirigoro combinare glossa polisarcia resupino rimunerare risupino assistere filibustriere rosolia ente ballotta croccante versorio racimolo concordare protoplasma ammaestrare fisciu ieratico verecondo rimescolio Pagina generata il 08/07/25