Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
troglodita cotiledone ozono lucciola pepsina ammenda dunque esodio fottuto mozione boiaro croceo supplente levante egoismo tombacco fervore castagno sbroccolare lacunare giava gaggio gravitare grasta trio arcigno pecca serqua navigare calamaio trippellare marmaglia corrigendo drappellone sventrare pidocchio cicciolo tonno attrarre anfesibena antilogia riflessione veto sbrobbiare vivificare pistone pianta botolo rappiccare figliastro corda costola mentore regresso creolo Pagina generata il 07/10/25