Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
aleggiare colui fullone prognatismo nicchio ossifraga taccola arpione caffo consultare figlio rovina pedone mandare commisto schericare portico alias affrontare furbo mulinello lussureggiare puledro pecora contenzioso sol cuspide rinviliare turno griso passone pettiere ranfia irto coccolo mattia idolo grovigliolo didattico biasimare asse sorpresa mucido radica murale Pagina generata il 18/11/25