Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
zappa gnostico scontrare arrabbiare coloquintida orzo intramettere calabrone incettare sudore poplite trascendere tale polemico mocca faro castellina sbattezzare secante divano arimdinaceo immutabile espilare pannello lambire reometro corvatta molbideno bornia camozza giaculatoria putrido bara vitalba maraboto androgino imbozzacchire acustica sufolare lucia isagoge lato smettere cantaride identificare patassio tocco numerario spiega piaggiare trascendente reseda concuocere Pagina generata il 09/11/25