Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
smoccicare friggibuco rifiutare fragrante dissettore fioretto latitare affanno attonare pero riguardo grilleggiare squincio violaceo creare aguto arroncigliare buio vaneggiare gora tonsura mozzarabico buttare giumella turbante omero cariatide sgargiante portendere lenocinio conservo reo sparso pritaneo conservatorio ceffone zaffata bengalino barra infortire ananas senziente capestro cerussa limpido musaceo imbaldanzire disio Pagina generata il 17/11/25