Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
venturina celia calca regamo possesso scurrile lumiera apotegma tracannare lignite scoffina esultare mansueto scrofola disparere cartagloria dissolubile ostruzione vigere telegrafia galeato languiscente equilibrio inguattare drusciare carta barcelle posata ascite vivagno modico bezza assise buglia salticchiare genetlio scapo grattare sogatto emergente assiduo inzaffare quotidiano mollica b nimico pileo codardo Pagina generata il 15/07/25