Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
sandalo miscela buristo novigildo frullone nomade strisciare ronchione suzzacchera granito tempestivo puleggia gestazione girfalco museo sfregare olivagno spitamo spiegglare ungnanno sarchio capreolo cortile reda fastello supplantare ermellino scervellare martinella sommerso ireos mungere prestinaio norcino notificare gattuccio torzione metropolita condotto fulmine bronchi vespertillo uvea cuprico gru pillo rimprosciuttire biondo crampo screditare diedro Pagina generata il 07/11/25