Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
licere granire armillare poscia rete fungibile strelizzi sevo metronomo decesso coito ferrante magistero banca impegolare sargo imbruttire fusciacca orefice rabido guerra rastrelliera lattiginoso sudario mandolino cennamella impetiggine provvido agora viscere bretella palancola supino pigrizia endice tetraedro terzire ricordare sagittale muscolo spantare ascialone telemetro flaccido tappare spalluccia insolente sghembo equilatero Pagina generata il 25/11/25