Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
trigesimo svitare spiovere alabarda quattone chiesupula mascagno moli prode quintuplicare decottore tanaceto lastrico suffragare rotondo scopelismo palmare gradasso ipercenesia botolo sventato coagulare picrina riservare corrotto postierla redibizione cinematografo svesciare cercare risultare intuarsi sconficcare acquiescente grampia palazzo pasco tetto atterrare spavaldo sfrondare avvisare eufonia conciliabolo cannibale uncico saliera grisomela meta canizie separare pritaneo volanda steppa Pagina generata il 17/09/25