Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
ionico loffa ammaestrare interpetre cinocefalo fitografia funga miologia pania manecchia sbeffeggiare pifferona concreto apotegma starnuto dovizia frullo regghia peverada notomia scordio niegare monte sonnambolo immoto intento documento debutto regalare sospetto calamistro rinchinare qualificare pretendere fisica interlocutorio cucire circostante cinque mediato longitudine paraffina gagliarda talamo burbero chiostro focara spirare becero tombolare bardatura burro filotea piantone Pagina generata il 11/11/25