Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
gramà^lia parrebbe da GRAMO che si- i
3
non aveva ancora esercitai influenza sul? italiano. Veste di color nero;portata in segno d lutto. [Si usa più spesso gnifica mesto (v. Gramo)., senza che poss. opporsi lo 8p. &RAMÀLLA, che ebbe il si gnificato di giaco di maglia, indi abito i] genere, e più particolarmente a punta specie di toga, giovando in Italia nell. prima metà del secolo xvi, quando ciò lo spagnolo osservare che que sta voce riscontrasi usata in Aragoni specie di veste lunga con maniche nel plurale ed voce del linguaggio nobile]. Ma si usò an che conforme a proprietà spagnola pe Veste lunga ed orrevole.
buio saio raffinire incettare gradare caravanserragli erbivoro vascolare schimbescio ematuria accarezzare stadera capriolo decagramma mughetto immantinente frisato dibrucare anitrina parto sorra plotone occidente smilzo eburneo randagio quanto drappo comparita angora cavaliere danneggiare sperienza arrogante strampaleria cincia infanteria bimmolle stento screpolare subornare novembre conestabile sigrino melanzana micolame stormo inesorabile carente teda contubernio scotta labrace borraccina arrapinarsi colletta Pagina generata il 17/05/25