Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
s/av. po-greba seppellisco, groba [ted. Grab, lat. scrobs) fossa: qual radice ha una evidente affinitą con e del lat. gģ ubo decortico (cfr. Glifo, Gliptica, Gorbia, Graffio, Graffito, Gromma, Grąfico; Ora/ite; Aną-grc^fe; Epi-grafe; Apo-grafo; Aufb-grafo; (Jalco-grafm; Calligrafia; Ohir'ņ-grafo; Orto-grafģa; di disegno e propr. incido, scolpisco, ond5 anche graph-is e graph-eģon stilo per scrivere, gr amia č per graph-mč lettera, linea, scritto, graph-eys scriba, graph-ikņs attinente allo scrivere: dalla stessa radice del got. GRABA (=== Ut. grabe, ted. graben) scavare, groba (== ted. Grņ be) cavitą, fossa, V ani. quella del gr. gląph-ó scavo, glyph-ó scolpisco, Scalfire, Scalpello, Scolpire, Scrivere, Scrofa). Della stessa origine č pure il fr. graver=== sp. grabar incidere, che perņ tiene direttamente al ted. ORABEN scavare, meglio che al gr. ORĄPHEIN incidere [perché dal gr. PH il francese forma FF e non vj ed anche grette archivio, e propr. scrittoio, e pił tardi ufficio scrittura, che si formņ sul lat. GRĄPHIUM =-= gr. GRAPHEĢON stile per scrivere. grafia dal ^r. GRAPH-Č scrittura e questa dal gr. GRĄPH-Ó Steno-grafia; scrivo, Scrittura, Modo di scrivere le parole. Deriv. da GKĄPHÓ: Tele-grafia.
serqua colore geometria trichina giauro patriotta escoriare rotondo parata antisterico duro ateneo dollaro bombare orco redento arrampignare mimesi villano stazionario stanza berlingozzo soppalco penzolare pandora rinforzare impastare rattina giberna insultare trapezio repulsa scirro ramingo frutta conopeo spadone esorbitare tralignare inacerbare abbinare nave sedizione mozzare ametista universo connotato sbranare quando chiocciare assoluzione rilucere birba Pagina generata il 08/07/25