Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
(armoric. grocz), corrisponendo la D latina alla z e doppia ss dei tedeschi e alla T inglese: p. es. lai. čd-ere === ted. čss-en === ing. eat mangiare (cfr. Dito). Il G-eórges lo congiunge alla radice sscr. KAR, lunghezza, grossezza, quantitą. Detto di giovane vale Uscito di fanciullezza; di tempo Lungo. Fig. Maggiore degli altri per ingegno, dignitą, scienza, fama, virtł; Eccellente, Nobile, Autorevole, Illustre. OR-NĄTI inalzare}; mentre il Lottner e il Walter, pił vicini al vero, lo ritengono affine a GRĄ-VIS == leti. GRŁTS grave, pesante, GURŁ Nella Spagną č titolo di nobiltą. (Innanzi a consonanti č per lo pił troncato in Gran, tanto nel singolare, quanto nel plurale). Deriv. Grandeggiare; Grandézza; Grandétto; Grandiccifne-a; Grandģcétto; Grandigia; Grandiglia; Grandiglione; dalla stessa radice (GAR== GRA) del sscr. grande; port. KRA fare, produrre, ond' anche la voce Cre-ąre (v. q. voce); grande, pesante, GURUTĄ gravezza (v. Grave). Ohe supera la misura ordinaria di altezza, grande ani. fr. grans, mod. grand, grand; cai. grand; sp. il Delątre lo riferisce alla radice sscr. GAR crescere [forse grande, gran: ==s lai. GRĄND-E|MJ congenere al sass. e ingl. great e al ted. Jróz, gross Grondino; Grandioso; Grandotto; Aggrandire; Ingrandire. Ofr. Crosso e Grosso.
cembalo impecorire grilleggiare guappo comino melata corroso civetta polmonaria icore gambo stroscio fremitare orza istigare estero strampaleria albatro attergare attorno ghetta soglio aquilone rotto estendere cervogia fagliare dirazzare tafferuglio infossato inzafardare sottosuolo spettroscopio lasca czarina mina scrosciare busilli spincione paraplegia malmenare panagia inabitato inazione disavveduto paladino dovere seconda rabula prosapia sinedrio sbriciolare scavizzolare ulire Pagina generata il 26/11/25