Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
midollo orzo etimo tetraedro barocco apoplessia scollare tredici diavolo superstite niquitoso chiesupula ginnico olimpico perverso escussione smaltare diminuire bizzarro tempestato zizzania servizio espulso manioca diana baobab fretta rancore anca abdicare rododendro residuo bisesto carola onere noverca intendente coturnice abitudine supremazia lettisternio ruzzolare paleozoologia fiso iuniore salutifero tempo filza pappa frazione disdicente Pagina generata il 10/11/25