Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
peluia palla tessere aceoccovarsi labrace gongro grottesco clero panno travata panegiri ghiera eschio acquarzente brasca riso primavera colombicidio licenzioso buccinare vizio sanctus scioperare gregna invincidire tesoreggiare ricetta assorbire vessillo spulciare cardo rufo scirocco caracollo accasarsi escusare sentenza saettia avaro enarrare sentacchio scapezzone bosso zoppo affitto convito idea mussola oggi accapezzare postliminio ombaco falerno ammammolarsi somatico sorbetto Pagina generata il 23/11/25