Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
prendere stagionare calamaio diruto ruca anagrafe bastinga seme rinvivire divedere francescone insolvente anodino agape albumina spiga vescica grovigliolo inanizione colmata crociato brughiera indicare intervallo nutricare imbruschire coraggio spillo concozione esente prillare tavoletta rigare bardossoa microscopio morione arrostire remeggio scipito sbozzolare frastagliare data abbuna carosello apocrifo sciagurato zaffare sociologia illuso Pagina generata il 01/07/25