Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
calamistro scosciare sopportare preposto starnazzare oblata monomania scanonizzare carrubo contare luna pretoriano me versipelle maestrale magnesia bue corrotto serpeggiare reliquato sgranellare paraclito orchidee sugo strucare dialettica beva redivivo prostituire velodromo studiare minuscolo parrucca riabilitare meccanismo stipulare competenza iroso regime tau forma forcipe fiadone struffare rogatoria nimista sgubbia presame vescicaria incagnire architetto intangibile protomartire pontoniere Pagina generata il 14/11/25