Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
clessidra sommergere natrice stura parvenza tendere stabbio epistrofe menorrea monometallismo genealogia carreggiata cantiere circonvallare scardiccio reometro tariffa connesso deflusso scempiato rinviperare martinicca carestia zufolare mistura svenire assitato ocra ospedale inaccessibile novella fucina ovra provvedere quatto ciacche agostaro annerare impostore intermettere antitesi spallare scelerato zara rassettare agire riflettere ammortare pescina sanzione tincone custode incoativo equilatero Pagina generata il 09/11/25