Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
multa macuba bigollone cuprico perpero trias avvocare pirolo mutande fustagno trabiccolo fetta fluitare pepiniera strasso cucciare recondito convocare ossesso assottigliare cubiculario attempare respingere schiatta cagnesco ricercare meta guisa menomo dispotico bislungo intrepido consunto notabile beccare moderno fremire procedere fortilizio eterogeneo cimatore soggiacere cernecchio ancudine sfangare collera ricusare infantare besso zona simigliante sfasciare Pagina generata il 21/11/25