Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
avendo per fine la ittoria ; e in senso piů generale parla 1 Q-uicciardini (onde pure il 6. at. verrŕ [sec.ix], Voland. med. werre, [neolog. dallo sp. guerrilla]; 'uerričro; Agguerrire. ) Vingl. war ), che sta in relazione con verran abbaruffarsi., mod. ver-wirren onfondere, scompigliare; perché rappreseniava la zuffa, la mischia (fr. m elče, melée ) o zuffa alla mescolata, di cui gučrra prov. sp. e por. guerra ; fr. guerre; Dissidio ra due o piů stati, il quale, non potenosi definire per via di giustizia, si defiisce per quella delle .armi. Deriv. Guerreggiare; Guerrésco; Guerricciubi; Guerriglia [6a»c. guerla, ruinic. geira]: lalF a. a. ted. WČRRA (=== wiod. WIRRE) narrando la battaglia di ^omovo (St. d'It. iv, 4), propria dei Geraani, in opposizione alla guerra conesa, discordia, questione ordinata lat. BČLLUM == DUELLUM O PR^ELIUM) di quadroni contro squadroni, propria dei lomani. (La voce BČLLUM, che poteva conondersi con BELLUS bello, venne volenieri abbandonata nelle lingue romanze, er accettare il vocabolo germanico, che ,nche meglio rispondeva al sistema di ombattimento). Azione di eserciti nemici, che si offenono in ogni guisa,
ortografia prosternere crocciolare rulla lordo intrudere elettricita stranare sbraciare guarnigione lumaca sentina scarmana mannocchia insidia verruca ganglio cotanto fraude lutto circonfuso roccella bucicare accendere emiono sesto bagliore sprofondare tavoletta lavina berlingare papa frenesia cherica tata dozzinale addizione scuffina zibetto schernire architetto franco giovanezza lattiginoso cosciale premio basso prora quarantena diagnosi falta q calabrache scarpatore attillato refezione Pagina generata il 19/07/25