Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
galleria superficie culla palma prillo anagiride concussione screpolare flebile sbranare sciente triciolo avania procella piastriccio manritto ippocastano eludere benefizio sanguigno genesi muflone nunzio arrembato infrazione soia scricchiare schiarare gemere teriaca scambietto politecnico pimpinnacolo baiocco pondio insulso tambellone cazzotto rinfrescare cronologia liana euforbia pubblico bilione apologetico svilire spola noto grumereccio Pagina generata il 23/10/25