Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
dissanguare lippo responso lambicco robinia protoplasma scriminatura indemoniato scorpena pruzza airone idrato stereometria trabuco figuro vocazione sesta infrazione affresco dirimere psicopatia avorio castoro rammaricare trittico coronale omega upupa cinghia sonnambolo origano madrevite ieratico pugna fuggire improperio colonnello aurora piccatiglio ammazzolare chiamare ibi brivido sciatto magi sagrare grigiolato navata insettivoro manutenzione rapina Pagina generata il 15/05/25