Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
battifredo ovest scarlatto zoppo ineffabile elettrico alleluia berso vario talismano rifinare sudicio irremissibile celiaco nefelopsia digerire trucco sicciolo libare atterrire dodecaedro circonvenire farfaro giustizia scilecca basilici pervenire montatura mutacismo citriuolo frammischiare erario anteporre annaspare oftalmico paturna crostaceo cialtrone disco rinvestire distribuire burrasca accostumare svolta indocile edito latrare incendere cultura alidada erbolare stasare Pagina generata il 07/11/25