Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
gastaldo orinci depauperare essudato romaico prosciutto lappa ancilotomia poggia protomartire triforme buscherare terra indiare vile confidare nannolo macellaro buzzurro ossifraga adesivo fescennino grugnire condegno fercolo guttaperca groppone cronometro intermettere giurisperito bigutta appattumare ganimede raponzolo forese purificazione aggottare disdicente palingenesi prematuro fusaiolo solvente propizio piallaccio sbuffare ripulsa rinfrancescare naib papeio trascrivere monoteismo asfalto Pagina generata il 17/11/25