Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
triciolo messo bozzo sciaguattare allindare fanerogamo manovale stacca alveare vedetta serpeggiare bagaglio iupanare czarina niegare acquiescente fanfulla abbarbagliare atticciato rumigare dicace venia schiantare piattone milite brocca dormiente predominare perso enflare genesi nipotismo abbarcare ginocchioni pagoda calco intendere correntezza nefasto sbiettare miasma aggregare diritto orda casuale nutrire fosso perturbare pastinaca vergheggiare Pagina generata il 30/04/25