Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
opportuno maestranza bleso cenotaffio frattoio grisetta impudente congedo fieno conferva pignolo corpo pesca cissoide ortopedia affascinare procreare maggiolata vite notturno salvia zootomia maligia statuto burare smezzare vangile frapponeria fermaglio pertica caruncola vanello pubblicano zizzania feltrare subire sorra storno rincorrere scrullo orzaiuolo sputato biglione citaredo cittadino ringhiare facicchiare gomma schencire eidotropio Pagina generata il 27/11/25