Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
orrendo savio epigastrio mannerino sbevucchiare misconoscere obliterare lento fruscolo paracleto molcere crisocolla fomite accreditare malandra imbeccare vegghiare esclamare stricnina rilevare colendissimo bucciuolo tangere usufruire geto novena febbrifugo prevenire rubesto allombato bimbo ciacche colombana rimbroccio pisside tetto periplo frisinga scricciolo traboccone capannello bifido persemolo sanguine torrido notomia agghindare beghino tore golpe stivale assaltare trinundino Pagina generata il 19/11/25