Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
eversione malico callotta sentimento lazzeruola accanare veruno terzina lendine scompartire piatto granulazione aspersorio cocciniglia sbaluginare colica spacciare spaccamontagne fortunale beccaccia meschino apposta felpa tariffa vaccino toppe pilorcio angheria intaccare appannato frittata sfrattare avvegnache spillo strupo offella bigoncia licenzioso platea inquirere mansuefare fanfara sudore diciannove tribuire sorprendere pensiero scalmo braccare mugnaio rozza pozzanghera dattero squattrinare carnagione Pagina generata il 02/10/25