Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
fumicare brincello monastero brizzolato scollegare assioma fidelini inflesso scardassare mannella distributivo friggere innestare teogonia funicolare carnaio disavventura bomba schisto rondine ansare gocciolatoio amo roscido incocciare tempo allegoria coluro preponderare corsiere precingersi aggiuntare salamanna costi incandescente do nudrire entusiasmo g taumaturgo merciaio negligente bolimia assisa virulento burchio sorto onerario curiato ibidem Pagina generata il 09/10/25