Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
conoscere novena requisizione lova etiologia istologia lotto folcire cesareo casa trabocchetto pilota conformare zatta sterzo epico scarsellino sistole morena sgraffio aglio inalveare cacofonia soppressata cateratta signore pimento precipite gambetto muggire vinto capruggine crostaceo cherubino uretico spionaggio margine margravio soffreddo maggiorente ciabare alambicco castagnetta approcciare penultimo delizia capezzolo ritornare composizione tuffare aiuola Pagina generata il 26/11/25