Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
correggiato soffriggere labiale voltura maccheronico godere rigido difetto sarda scorneggiare ciuco inferiore ghiottone insieme sincero frammassone ambito grado terribile nichel insueto sapone imbarrare mallo decrescere aghirone capidoglio damo cinquanta mitidio archeologia tartuca novizio libeccio espurgare magona cesoia patano bullettone abominare deplorare ritto dissuggellare bianco orvietano tempesta applauso meliceride terremoto gara fringuello fiore grumereccio crise perire Pagina generata il 28/11/25