Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
rinviliare melanosi valido pandora gastaldo cecigna impedimento antelucano silenzio ore nonplusultra sfregio nube frugare vernaccia legittimo lume asaro protervo marmellata cimice galletta annunziata calbigia bianco esco statista spedito affinita guardia ingegnere inzaffare rocchio intuito meditullio esegesi evviva inspirare sdegnare singhiozzare martinello gheppio damigella rapo sandalo elettore spaziare radio grattabugia arnia irrogare Pagina generata il 18/05/22