Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
trafficare catarzo covelle smaccato scapola fiocca esporre sbagliare intrinseco vale ritmo caldaia esequie calumare aggueffare bambu galleggiare caramella afelio famulatorio nonario melassa irrisore sublime stracco copia rotolone girandolare grosella girotta coccige cigno sgambetto asparagio poltrone barbaglio ora panereccio netto guebro querela detrarre puritano garganello sineddoche accorgere gualdana piattaforma falavesca genziana mucido ripulsa Pagina generata il 16/11/25