Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
promitus.promptus) cavar fuori, trarre fuori, e quindi prendere, togliere, far pagare, comp. della partic. PRO innanzi ed EMERE che in antico significō prendere. Al Diez perō sembra questa una sforzata etimologia, e, sulla scorta delvoZac. imprumutā va diritto al lai. PROMŲTUUM (=== valac. imprumųt,/r. empr vint) imprestito, che fa supporre una forma verbale lo che dicono anche Improntare, č da ricongiungersi a Impronta, Impronta (v. Impronta), 2. Nel significato d5 Imprestare, ossia Metter fuori danaro per mutuarlo ad altri č inelegante IM-PROMUTUĀRE, onde * IM-PROM^TUĀRE, maniera tratta dal fr. emprunter == vallon. improntare 1. fr. emprenter [(Tonde il ted. printen, Vingi, to print]. Nel senso di Effigiare, empronter, il quale viene da PROMITĀRE, torma iterativa del lai. PRŌMERE (pari. pass. ^IM PROM'T^ĀRE (v. Mutuo).
ufficiale trabattare disquisizione catarzo precauzione dissensione bagnare metodista scalciare fatta garzella percuotere dirizzone musa sociale talea irade sinologo copia inserto loco mostro licenzioso desio adibire competenza vascello inzipillare sollevare polmone fanfano scarnescialare sagginare esodo alloppio morbiglione coltivo navigare dionea espungere lente stagionare testuggine palinsesto vali brullo melletta dragomanno dedizione losco filandra caprifoglio Pagina generata il 07/11/25