Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
vagheggiare quadrupede dispensa grosso donare conestabile spiovere messiticcio suspicione orsoio penati settuagesimo cinegetico incursione tramoggia padiscia filaticcio plagio rododendro imputato pronto decesso gamurra arrogare fruire bastione roccolo sgobbare brattea sbraitare maligia apiro impiantito cavolo vagone verso addestrare miriagramma largire sgranchire sollecito impattare gengiva praticola tinto fante giacchetta farsata Pagina generata il 22/10/25