Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
prostetico soggettivo batraco giorno milzo introduzione copia appigliarsi quadra rilassare clava dilatorio dilontanare pericarpio esautorare sotterrare senatore bottarga impubere liquefare nundinale cagione segugio scorpena volitivo fertile godrone nozze scavitolare sacco eterogeneo braccare gioia pimpinnacolo aguato zivolo affascinare dileguare bacchetta sirighella mazzamurro scriba sarcocolla adombrare pacchebotto panna esperienza comandare recidere accennare siniscalco dialogo pigamo Pagina generata il 24/11/25