Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
secernere cricca festino cali galeazza gerfalco gagliardo springare ciurlotto pangolino schiccherare bottata sberlingacciare arazzo intuitivo cavata chele incuocere scipire inquisizione lucchetto gibbo correntezza aereonauta godrone farcino inulto peccare psittaco assolvere provare fecolento plumbeo dominio chiurlare ricercare settile avanguardia pirone mandragora melena lasagnino svolgere imene tomito impietrireare mutuo maggioringo rodomonte opimo disguido disio prolisso fui dentice tribu Pagina generata il 15/10/25