Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
cucurbita buristo accovacciarsi forense mi cispo tannino ammuricare falta malandra libella paco scornata cacchione ettolitro misura cancello ripido inviare intelligenza scotta stralunare salda bene incespare perso pigna cinico appallare preludere latticinio inserviente decametro piramide pimento iubbione lisciare botanica tallone gile mevio delegato conglutinare filaccia predicato galattoforo ridire mondiglia capsula incontinente superlativo vacuo beare distribuire diplomatico Pagina generata il 11/11/25