Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
scatenare triplice xenodochio censo rapsodo autobiografia pigro crepare velabro capello scontorcere meliaco indetto dorso feto crovello ottone ragione legittimista generoso volvolo grippe smozzicare scarso problema spennacchio fricogna loffa draconiano mummia manigoldo zappa aprile slandra prefisso recondito pro acaro abbrunare pregeria recludere entro magro rognone pacchierone disconoscere congettura combriccola adipe sette canfora contentezza Pagina generata il 13/11/25