Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
smascherare festino inferiore ragu mandracchio redimere guardia comma biologia uggia gesuita isabella voce quesito allampare gufare sciabordare filaccione elatina balenare fegato fanfarone cimento intumescenza grongo quadrivio gallinaccio pelvi guaina profitto parvente cassero poliglotto lupino vanni alterego cantuccio concinnita scosciare sciografia saponaria lampreda variegato miologia indetto lionato compilare acquerugiola fascino saldo informe Pagina generata il 18/09/25