Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
imprestare sganasciare prevosto balena dedurre sfrattare ossitono raja ebollizione rimettere sberrettare ciacche fortilizio stendere sinfonia cagna legione intuzzare grezzo raccattare crocifero elidere spippolare fotofobia influire perimere scerpellino quistione naspo moschea assero piglio pro ipecacuana alido compromettere falsario anaglifo calunnia riscossa mota famulato bertabello istmo colonia franco mormorare bacterio ceppatello federale spreto gala dispartein Pagina generata il 06/11/25