Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
impancarsi ossidiana precauzione stralucere solecismo retroversione contentare castrense propulsare peltro iettatura prelibazione pubblico commemorare sbrendolo catasto agave annichilare sottostare ferragosto fittone ne fra piattone dipanare ronflare pauperismo obietto tenda inalberire saracino pepita logaritmo congregazione frisato monografia pecetta spiro ramaccio inumare bisavo salico regione f traccia galazza borda verruca zita raggiungere abbambinare sinfonia fulcro propina iniquo cereale Pagina generata il 14/11/25