Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
cachettico infusione batacchio tropico guaco davanzale mannocchia sollo grispigno difilare lattovaro camarilla incespicare castello codibugnolo simonia trottola prolusione pronao esequie impaziente caparra affiliare grugno tetro venturina calcina cipresso impudente ventriloquo fagedena tuttaflata manteca ugnere ravviare smiracolare procciano mandola balza manica salcraut ribalta corona speco belzebu rimontare margheritina concavo insegnare lercio suntuoso avviluppare circonlocuzione protestante gioco Pagina generata il 28/11/25