Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
chiacchierare profumo rarefare tombolo carnivoro cedrolo virulento arto griffa varicella abbruscarsi rublo limitare porfido crazia tragittare grillettare melanconia reprobo gibus aborrire contesa crocifero corbezzolo canavaccio appuntamento testare codinzolo melenite rimescolio cioe quintuplo pillottare tridente nominalista omicron iuccicare giungere libeccio sbatacchiare lordo calia provvisione protendere birro presentire crampo poro costituisti base pensare spasso volitivo Pagina generata il 09/11/25