Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
poi elaborare strafare soggetto nevrosi sgalluzzare pinocchio somministrare cantaro posliminio confraternita gottolagnola armatore vincastro aura estrarre sordido vacca raccoglimento ziro ranco sopraeccitazion affibbiare susino stropicciare filarchia acqua sbricio esordio predio prefinire ingranaggio centina treno imoscapo evaso mecco giumella tombolata hic necrologia ematite impulso magagna prefisso applauso ecclesiastico solano simigliante immarcescibile mediterraneo estratto tastare Pagina generata il 10/11/25