Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
tialismo squilibrare bonomia camuffare serpe coccia migliarino ferraggine ghirlanda arrangolarsi incroiare recognizione gastrite ghiozzo interregno indarno buggera connotato soppesare zacchera giardino coturno ovviare drastico pugnace superlativo achille taurino cespuglio toro torneare cammeo trefolo frode morgana cefalo otta solere lavina infatuare raccomandare correggiuolo nigella dizionario cantera accalappiare eponimo afano gualchiera cigolare tuttavia iperboreo Pagina generata il 17/05/25