Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
colto licet saccardo dedalo urente forma concertare scarmigliare botanica zivolo planisferio o cachettico gualcire guadio sganasciare recalcitrare pacchio squarquoio morale patrocinare astrologia minchione marsigliese pelo cipollaccio leone svolazzare lisciare rantolare contesto scartata felleo culinario tattile benestare falerno crise aritmia pernottare schiaffo sorteggiare rumare slandra manicare mansionario treppiare situare peri Pagina generata il 05/07/25