Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
intercapedine rimpiattare barattare cicogna bozzone sbottoneggiare coratella reietto dotto gremignola terrore robone sessile profumatamente guazzabuglio paiuolo villaggio mislea cetaceo confutare rugghiare panareccio scorbacchiare puntello permeabile lisciare sprecare parente farcino lascito fino lato sporta combuglio autoctono idea armeggiare orto le diario spione manipolo ambra virgulto sfera sacro conia ritorta Pagina generata il 16/10/25