Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
crocifiggere sbiasciatura serraglio marruca scettro dipartimento mirifico anace picco questuare siniscalco sororicida mania agglobare trabondare occasione correggiato singulto balteo sonno esattore quinario spiombinare sala fisiomante mercanzia nuovo preminente stravizio rabbriccicare foriere aita cinabro cornice cerna astringere masseria suffraganeo graticola innestare stroscio lunatico gargotta adesare eccetto municipio guattire sussi singhiozzo diatonico affare araldica Pagina generata il 20/11/25