Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
finco trabea vessicante tribuire cazza scuderia problema targone lemmelemme inerpicarsi offa riso mastangone tropo indifferente inoscularsi dinamico tiglio lidia adacquare calcare malia disautorare rotolo viale fancello scervellare ode giuri abbordo involtare imbalsamare collegare pusillanime maturo cimitero disguido curioso menno isogono putrilagine lavanese escogitare postime sonnolento uniforme furare comodare costringere stercorario argilla creolo mantice Pagina generata il 28/11/25