Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
burocrazia afta trabocchello chermes impero urra disavvertenza mulinare bachera burello eccezione zendavesta castelletto daga prosciutto glicine forcipe ammaiare moscado collare intasare giudizio purgare mitologia cilecca progenie snicchiare focone acclimare ostro pagliaccio eutecnia graduatoria edito comare acustico davanzo carpone maremagnum minuscolo colo fanciullo controvertere mannaia smania regime traversia reclamare invido flamine archeologia Pagina generata il 26/11/25