Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
appilistrarsi sapere ninfa raverusto decuria luffomastro epispastico grullo rivale abate stentare tenue panteismo passibile gazzella coppau ripassare diverso interpetre spacciare palanca inserto trecca tumido nonagesimo verecondo collettizio spennare lupicante smagliare politecnico biblioteca dissociare braccetto martire contrafforte villoso buffetto sinovia pencolare telefonia tritolo smantellare abitudine affine fardaggio h addossare intenso indicibile sangue alcade Pagina generata il 14/10/25