Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
bolzone fluitare rispitto pretendere rimprocciare tonnellaggio inoscularsi smanicare bidente cioncare equilibrare ariano fascicolo sperone matricina favalena stenografia micrometro eteroclito frazio brina sfilare vite pirite pinguino ronchio implorare ferza fas lombo vomitivo affarsi diatriba cavalcione celebre sciatta magnesio chermisi magnetismo lolla rabbuffare tondare cherica scarcaglioso marmorino conferva gabarra ippocampo Pagina generata il 17/11/25