Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
polluzione scapolare efflorescenza infiammare ibidem supposito sementare gombina collisione meco strepitare anticchia agio rubiglia merluzzo eruzione antracite garbello dissapore scozzare feticismo diametro ottundere rigatino passo gruccia brulichio dobletto alabastro pezzente confidenza prezzo aggraffare morgiano urra cantero compulsare gittare lattovaro ravvisare faraona querela beccheggiare vulcanico sibilla diodarro confidente dormiente Pagina generata il 01/07/25