Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
panna alluciare carratello genuflettere bardassa arrogante tribuno sagu oroscopo sorpresa translato recedere acquazzone malizia tetano spirito iota flebotomo responsorio fica tondere fannullone peplo nasturzio collimare sarcocolla zendado grancevola alito espediente ronzinante infetto comma appellare diacine ierofante gugliata distrigare tessile risultare apposito insueto scapestrare sunto stazzo soprano lupino piccheggiarsi violaceo arvali sciogliere Pagina generata il 26/11/25