Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
trabattare procuratia vaccino ciclone musardo gabbro mammifero canapicchia discrezione monocotiledono filologo fossi crimenlese esortare equestre pretesto slombare pernice rasare rombola acino rubare borra sessenne polta lessicologia y predella siderotecnia pitagorico buscare barbassore arredo dodici fungo pasquinata pegno riflusso staccare univoco incombenza prisco nereide anitra muco contumace arbitro consentaneo fiocco stio stravasare soggettivo romice immutare simonia Pagina generata il 07/12/23