Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
(dal gr. LÈPEIN scorzare, LÈPOS scorza, squamma). Il Curtius lèpido ==== lai. LÈPIDUS, che taluno connette al gr. LEP-TÒS propr. scorzato, dibucciato e indi sottile, fino, acuto anche riferito alPintelletto però
2
meglio secondata dal significato e seguita dai più merita la preferenza (v. Limpido). Facèto, Spiritoso: e quindi Piacevole, sospetta una relazióne con LIMPIDUS chiaro^ limpido, che confronta GoìVant. si. lepu, boom. 1 e py ornato, vago Gentile, riferito specialmente alla forma e alla (rad. I,AMP splendere): e tale ipotesi sostanza di nn discorso. Deriv. Lepidézza; Lepore.
marrancio lecchino exofficio borgognotta disensato semi landra granocchia fuocatico esuberante ametista temolo disutile sfilare tritavo modano cencio monoculo stregua inerme isomorfo laido festino scherzare sotadico raccozzare ufo inculento dedizione bargia flebite zanna ano lampante giostra dedaleggiare infesto moccio dileticare liquidare bardotto succhiello consustanziazio orefice nestore ingresso strascinare lasero pertugiare glossa iadi talco sbrinze Pagina generata il 13/11/25