DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

letto
leucisco
leucocefalo
leucoma
leucorrea
leva
levante

Leucoma





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells 3 d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana. emistichio pubescente agretto abradere brigidino crurale carico pituita tragiogare veduto califfo zolfanello asserire regalia assessore bardassa allucignolare esca amplesso laringotomia incruento brigantino mattia antropomorfo prelodato sfoglia bussola annullare diocesi baionetta pigolare sereno sciogliere malleolo fasti inerte integrare conca tributare eccezione monogenia scappellare sego inforzare cirindello opprimere alterare capperuccio Pagina generata il 14/11/25