Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
sanfedista sgombinare nocivo spezie costipare oberato paffuto tarantella massima associare gallico strambellare milzo imbofonchiare ordigno trasmigrare sanguinolento rimpiazzare ieratico amazzone moscato ammucchiare serpe critamo funereo elaborare ciprio irrequieto simun inciprignire perizoma funerale concitare dose proficuo volume raggruzzare diottrica poliglotto strillo rumare retrospettivo decimare fia tartana collodio calia bilancio Pagina generata il 13/10/25