Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
inciprignarsi rinsanire paturna nubile disviare peristilio scavalcare marabu agretto scavezacollo salace gemicare efficace tara enterotomia marciare fronda salmo mercenario gnaulare monade broccato scandire benevolenza quibuscum fitozoo tuffare sciente pediculare sorite usatto capoccia nefelio moroso stendardo palombella configurare capitello forestiero maiolica assunzione corridoio ramace ialino gargantiglia fumatiera forestiero tonsura golgota cioccolata sussurro dialettica panoplia conferva devoto imbambolare Pagina generata il 14/09/25