Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
babbio menno belva cannabina verberare olivastro pero screzio tovaglia teste bruco valente eumenidi visconte canzonare derogare pugna fisso baita mastacco lattovaro penzolo dromedario agiare esploso rilevazione ingozzare legittimista cicerbita scompagnare diaria urra addome bramito susina confondere dirocciare sfibrare accismare irrefrenabile gramolata rovescio perseguitare fossato disensato coltura schivo ricapitolare affastellare negro riverscio budello tempio capassa Pagina generata il 22/11/25