Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
aggrumolare ecclesiastico parvente smorfia doccio scomodare uncino corridore beghino riottoso concepire chermisi barile sdivezzare rimpello intiero caicco propugnare viaggio bisulco eliso enterico distare piccia propagare collega caaba dottrina clessidra crudo spigliare reintegrare mattino incedere buffone folaga derogare formidabile supposto miccia stabilire ammusire melarancia aggradare babbala disdicevole visiera stivare svelto Pagina generata il 05/07/25