Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
pacchiarina baiella brefotrofo mariuolo abrasione magnifico strabuzzare spasmodico assioma triduo commedia censo regolo mislea nuocere capitolare frugolo bilenco importuoso micio simonia zigzag simulazione cucchiaio nutrice mattoide soprano consistenza equiseto inesauribile diaconessa pistrino ramogna ricino consuntivo cromo ralla sbiadire battezzare scornettare filotea giorgina evacuare testaceo offeso aula anti graffio meriggio derrata scapestrato istologia Pagina generata il 08/11/25