Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
martinello spulezzare luccio vico raffazzonare grumo circonvicino proscrivere caramella manualdo inforzare eddomadario scrigno dittamo minuzioso abbigliare fia cordigliera soffocare sventolare novilunio svernare polmone addicare palascio drammaturgo panno spato sindacare monotono lauto affissare accaffare risapere affettare cicoria persico trasbordare mormonismo persuadere fagotto smalzo magone provenire novo tombacco cicisbeo accidente unico biforme Pagina generata il 02/11/25