Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
bricco culto aurora proboscide inorridire sguazzare moda ginnoto infanteria forasacco ragguardevole meta beco vivace squarrato fancello importare armigero ciuffolo osteomalacia istituto refrangere scopo fusione celata devastare congestione mannerino banca mezzule girfalco ingratigliare assomare colui alone ciarlare verdone gastrico oligoemia squarciare suffraganeo filippica mattino cubito presura palpare elisir acciabattare destituto arruffare Pagina generata il 28/11/25