Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
cofano angiporto consulente falsatura difforme ventoso smergo virulento fittizio collatore spruneggio premice pappa allassare sgrossare ardisia dissanguare inseguire grappa squagliare concussione formare feccia sineddoche vascello saturno scozzare scaciato stemma padiscia cuscuta unificare lucciola mortale molla aggredire suppositivo piviale fardello bucherare tetrarchia esacerbare macigno riunire sfangare astore calaverno condensare dispacciare adire bronchi spunterbo responso grissino Pagina generata il 24/11/25