Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
forcipe mielite saltimbanco comare mergo novilunio pioggia torcolo irsuto attrarre amoerre castelletto disgustare delfino lurco senziente frenologia arnica chincaglie banderese muffo astragalo cipolla protagonista rapace fanone grazia tigna ireos rovescione derelitto consumare configgere escremento beco friggere umile porca ingoiare crimine granfia discente tiglio stocco schiavina canape acciucchire commissione incoercibile burla fazzoletto filosofale declinare Pagina generata il 18/09/25