Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
brulichio filatera presente tegame conteria confitemini caleffare ottomana imenotteri annovale verricello blasfemia rapace intangibile pianta minchia ciacchero iniettare sintomo nugolo calocchia vegliare contrattempo comparire inquinare excattedra accidia filugello mammalucco garzare mantenere taso mirifico traccia corvettare querquedula ricambiare cucurbita giarda bicciare ammannire busta dissertare tesi invadere cocolla brugna posato suffragio cempennare sessuale Pagina generata il 27/11/25