Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
eco. Off. Acquedotto, Adacquare^ prov. aigua, aiga; sp. agua; pori. agua, agoa; a. fr. aigue, ai ve, eave, eve^ mod. eau; rum. apa; dial.piem. èva: Acquàtile', Acquatrmo; Annacquare, Innacquare, L'albanese ha uj e, che bene ricollegasi al sscr. og^as che vale parimente succo, acqua, e presenta affinità col gr. doric. ,èghes onde. — Il liquido formato dalla combinazione dell'idrogeno colPossigeno, e che per accrescimento o diminuzione di calore dilatandosi o condensandosi passa allo stato sia di vapore o di gelo. Deriv. Acquàio; Acquaiolo (lat. aquarzolus); Acquare; Acquàrio, Acquata; Acquàtico; Acquassidne; Acquazzóne; Acquazsdso; Acqueo; Acqueré^ccia-o; plur. àpas, stacco, acqua umore, acqua^ e lo zend. àfs (cfr. Messapia e Puglia): dal lat. ÀQUA, che il Fick ed altri congiunge alla rad. AK piegare (che è nel sscr. AK-NA piegato)^ onde pure il got. ahwa, Va. a. ted. aha, il celt. ache(^rae^) aba, e com1 anche per tralignamento dell'originario suono gutturale e in p; o F, il sscr. ap, propr. - rumore ehe corre ser'peggi'ando. Acquerèlla-o; Acquerugiola,; Acquitrino; Acquidoso, Acquoso, Sciacquare.
verbo aspersorio frenesia batistero biricocola sotterrare palmario promulgare squagliare calderino immoto cremare zeba leccone asceta martello disbrigare novennio linfa scrofa accadere continuo mocaiardo plenario dispepsia geografia impagliare soriano soppottiere cianfrusaglia agarico dentice gugliata castigare lattiginoso verbale ingarbugliare sfiancare fignolo stambecco sfondare filelleno aneddoto assiduo orecchiare baracca albeggiare radicale biscia professore dioscuri insolubile fracido Pagina generata il 11/11/25