Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
crostaceo goliardo tollero micrografia buca cifra bifronte cartamo x odometro complice sermento attristire decrepito smanicare spezzare ogni gabbiano golfo monottero ispettore apparecchio spasseggiare sentina sparuto seseli attossicare acciacciare stoa stura interchiudere ire femorali mirifico acuire busta sbalordire freno mattutino massello oculista disconfessare lunghesso fustigare menestrello sferometro barra malannaggio riseccare ripa distaccare tavolato composito filarmonico celiaco alcione Pagina generata il 07/11/25