Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
» f. « Brendolóne » che dicesi a chi č abitualmente sciatto ferendolo formato come Brandello Brindo! 1,o e Br indolo dal b.ģat. Lembo e straccio che ricasca qua e lą da un vesti mento per essere stracciato o mal tagliato o mal cucito. Onde si fé « Brendoląre BRĄNDEUM pezzo di panno, brano (v. Brano) Voce del? uso in Toscana: e mal vestito.
vertere crociato fautoretrice scapolo istologia passivo mavi paraplegia mero cimba terzeruola ferriera relegare esumare vespero strapazzare diffalcare conserto cappuccio bardella barbozza limo brando marzapane scanno sclerosi pernocchia chilo contorsione virgulto gravicembalo loggiato riportare fenicottero dabbuda scibile acciacco carnivoro muci scalogno tingere cuprico zaffera statino protasi ustolare figulina Pagina generata il 12/11/25