Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
navarco semaforo defraudare morsa peri trottola orificio bano enallage desolazione assorbire rifolo bircio nulla eclampsia rosellino imene secessione estrazione obbrobrio mo cascola trabaccolo poggiare ceffone rincasare g colazione ortopnea culla garzerino cilestro forense ricapitolare morfina antecessore nezza condensare profumatamente liberare designare sbravazzare gravame calcite sardonia promontorio borzacchino giusta confuso turpe saltereccio stigliare preciso Pagina generata il 03/07/25