Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
bada farsa ostia pentecoste molbideno chiesa mugliare risupino prece andro boccino gammaut mattugio giorgina ruggine falbo smeriglio ecchimosi miserere cappio controllo somatologia patto corindone claustrale terebinto frisinga peloso pinzimonio rosa stesso quello areometro caraffa rabbrenciare bordare ciacciare pinaccia griglia trama loto tisana roggia cappero dodici anarchia monferina frangipane gabellare professore inclito monna licantropia camuffare tonfano damo Pagina generata il 09/11/25