Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
contratto patassio picchio modesto ignivomo purpureo erettile madre fischiare balsamo ausilio anitrina interiora selenite mangiucchiare punzone vergare mordace immigrare cecerello consiliare trabondare razzia ortica introito distogliere usuale capitorzolo cupola segalone gatto sopprimere simbolo cetaceo reclinare ginnasiarca ampliare concorrere buffare radiare coppo vergine indetto mimico stacciaburatta barbabietola sembrare scilivato marittimo scheda congiuntivo ghirigoro capestro Pagina generata il 26/11/25