Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
intravedere isterismo telegramma intiero cerna onnifago colera partecipe ribellione cucciare canapicchia alare venti pirausta relatore plutocrazia incatorzolire catecumeno trufolarsi falconetto invasare ciocco zendavesta sfarfallare tralunare settimo salmastra midollo orbaco quindici ippico erubescente docciare appestare nembo pregno indispensabile rattorzolare cedronella pettegolo ralinga draga montano nomo zaffardata accantonare verguccia nefrite baciocco ogamagoga sperso Pagina generata il 10/11/25