Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
venire rovescione pelletteria capperone sinequanon ingolfare imprecare adonestare duerno telaio nemico enfasi galvanizzare pennecchio emungere ogni cogitazione milizia rappresentare melopea bambara soffregare onninamente giunto ostruire macco nocciola eolio epilogo ruticare ferza evaso calcistruzzo tarocchi davanzale bambu cetaceo stupro gladio sbandare turifero galluzza ganascia irruzione sardonia vitigno staio diragnare ganghire vicennale contante Pagina generata il 29/01/23