Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
usumdelphini sgranocchiare niquitoso proporre imbarcadore letificare lippo immanente intarsiare arto gruogo pertinace antenitorio fischierella estuoso risucchio lampone aciculare forcipe atto gratuito stampiglia commiato burrona ingurgitare moca parare conserto scapolo malversare forfora trabeazione lattifero griffa acconto sedile specioso ozena zibetto neo propileo buccellato lercio pila quattone perenzione proposito soppottiere litro moccio moriccia baccante Pagina generata il 14/11/25