Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
dicitoretrice magistero allegazione meteoroscopia pariglia disinnamorare ciaccia reciproco duplice presbiterio levatura spermatozoo broda coniugare monotono psora immagine postumo fecola avanguardia tattera licitare cantafera manioca mirza lavare ringhiare sardonico oftalmia marito ammaliare politica sonnecchiare pugillo bucinare grazire assaltare scaracchio guaire sciamannare trimestre cintura citeriore commestibile prescrivere soave filosofema sottile pappatoia peverada dattero antilope Pagina generata il 27/11/25