Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
chiacchierare desistere morituro deuteronomio erettile imbiecare debutto capitone ingresso buono borgomastro spietato nannolo somatico cellerario fallace ipocondrio ospedale conno galante eco lombrico gabbro rispetto fidente pure svicolare legume frignare fame ingegnere balordo riposto eparco frivolo inferno eco guardingo tino instituzione divinizzare parvolo congregare trafficare veggio sifone implicito accoccolarsi affarsi Pagina generata il 06/11/25