Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
soleretta darto spocchia ano tramare virgulto fimo ranella birbo tartufo osanna leticare eristico rammollire somiero stabulario probabile tarabaralla istmici catriosso anteriore impronto invocare rampollo torlo asperita prunella infatuare eguale volo teodolite oltranza lupino zia mortale rizoma putta marina pari sbrendolo acceffare liquirizia temerita dissolvere sfenoide tronfiare lunetta bicchiere maschietto cricca cantaride broglio Pagina generata il 18/09/25