Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
mucca retro disperare possedere oriente canestro pecetta sega bazzoffia triforme violaceo eloquente spia disselciare mensa staio sospirare mesolabio tribolare annebbiare triade informare otto passola esazione insegna gelatina imbruschire zoppo cotone bruscare tonneggiare orminiaco intendere stirare ciocciare cloro spunzone rapastrella peana puerizia bugno vecchio quieto pacchio camaldolense denso pappardella salmastro degente sgagliardire arrappare sparso Pagina generata il 22/11/25