Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
malleabile cordovano labrostino granulare soga conquidere spennacchio eventuale piluccare vespaio sparire abbinare rinoceronte percepire bracalone accarezzare quadrupede fraude quantunque berleffe rupia laveggio zibetto farsata livrea epitema amaraco dovizia stolzare rattenere temolo affoltare dizione comparita lascivo bolina riputare zaffiro maccheronea voltura panca portare rasiera feditore donare ronchioso trabante impetrare statuire tarpagnuolo fuggire cecca Pagina generata il 17/11/25