Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
seneppino trabacca palma bambolo novenne stracco espansivo snidare sussecutivo favola epoca libero gualmo congiuntivo lattiginoso polisillabo ambasceria spunzone salmone insonne assiolo prefazione muriato indirizzare spola concesso imbotte soletto accasarsi anguicrinito agenda congiuntiva aggratigliare sgranchire fastello lecca epulone catapecchia piffero saggiuolo sarcologia salutare prescia sanguine rimandare impiccare petitto sudore agostaro manna bastiglia truogo Pagina generata il 12/11/25