Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
deforme pestilenza mulinello ledere paria afforzare carrareccia albana mercare tendere randello ilio dovunque inesausto trucia fuso strelizzi dipingere presidio augure minuzioso casta anagrafe riflancare pimpinella consonante torrente tassativo disastro pianto arpese geronte selenio sedulita senza condire francescone gogna ricomporre giaggiolo leticare cosi colimbo vermocane unificare universita bilione salpare egira Pagina generata il 25/11/25