Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
smargiasso ragionare falbala cimberli melangolo rendere scarabattola magari lellare capsula labiato gualdo toppa empire guaina raspare insozzare granito orecchiare rufolare imbuto giacchio nequizia garzella ricomporre igname veterano scrullo procacciante tangibile campale bordoni iride alacre condotto zenzavero manomettere sunnita ossigene mughetto linimento lutto barbottare rintoppare profato viavai parteggiare velo spoletta gamella fresco Pagina generata il 15/05/25