Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
gerundio immollare pandette tuttavia amendue cascarilla prestante maliscalco rognone faraona ristringere roseto sauriani stagionare mantile disonore interiore pigione appalugarsi brenta flaccido bisso begonia incubazione graffio monticello siccita rimembrare artrite giuramento babele deita aquila remora protagonista litro sesso ossidiana siluriano centro bronco destare dilontanare spadone assise istmici razza bilia leccone alloro spauracchio refezione Pagina generata il 23/11/25