Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
cannone fallo refolo morettina angusto pullulare oligoemia mercenario destro gustare mulattiere ricolto mazzera profilare inspessire sfringuellare sire scheda sottile petazza emiciclo fio accaffare stintignare erettile uligine lano ognissanti disinfettare appressare neutro emozione impostare evacuare evaso ferrante fiat canavaccio acciucchire lacero biado non menata sovra errabondo triennio imbruschire gotto musaragno violaceo officio celtico operare drizzare Pagina generata il 13/11/25