Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
enigma stracco indetto otoscopio cosmo subornare giudice borea melico padrone tregenda catechismo fortuito cento volagio viaggio ribaldo infinito falcato genito coppa sbroccolare sismometro fisonomia composizione pecetta supplantare refociilare san recitare coscritto psicologia avello bisdosso volere zetetico sido lista elisio moriella biondella tombolata manfrina cerebro morituro cuticola similare comunicativa sbarbicare singulto tubero fontanella Pagina generata il 02/10/25