Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
pattona tiburtino meco sviare faccia sassafrasso basilica soggiungere chicchera primicerio inchiostro gastralgia locomozione garrulo inceppare landa coerede marmotta presepe montuoso mancipio novissimo prato etere duce evitare primizie orno burnus pepiniera glorificare vaiolo spalluccia sbracciare ascite agnusdei azzimare zolfatara lasciare benzina affastellare ingolare smalto classico brigidino apparecchio tarpeio benefiziata duumviro nevroastenia struttura trino seminare glisciare Pagina generata il 22/11/25