Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a coda. Oggi non si ado" pera più, ma per similit, dicesi un Violinacelo al colascióne Sembra formato sullo sp. COLA coda; mentre altri riferisce ^r.CHÈLÒS arca, cassetta, Antico strumento musicale in forma di liuto a due o tré corde, con sedici tasti ne] manico, e perciò vecchio e mal sonato; e Versi da colascione » dicesi di Versi mal fatti, e simili a quelli che i ciechi vanno cantandc col violino. ,
millantare materia tempestato proporre bipartire tumultuario tabernacolo seguitare pulce lega escogitare teso codeina gratitudine polimorfo parterre penzolare guitto malsano tamanto vittima gabarra taumaturgo fanerogamo vindice mantrugiare isabella razzolare patrasso petaso allegro termidoro forbannuto paludamento emisfero pretessere picca ovviare gentile glicerina lasagna ciantella gassometro mare rammentare condurre pasta ugola abbigliare fervore dobletto incespare irascibile Pagina generata il 10/11/25