Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Deriv. Diversione; divertire dal lat, DIVERTERE ed anche DEVÈRTERE - ?.?. DIVÈRSUS in direziono opposta, demare, comp. della parti e. Di(s) o DE da, che indica allontanamento, e VÈRTERE volgere (v. Vertere). — Far prendere altra direziono; In senso fig. Distogliere, e più comunemente usasi per Ricreare, Sollazzare, distraendo P animo da cure e pensieri molesti. O DEVÈRSUS propr. volgere altrove, Divertènte; Divertévole; Divertimento: e cfr. Diverso e Divorzio.
liscio lecchino saracino divietare caloscia partito furbo sovrano trivella centaurea sbiescio gastronomia saccheggiare asola scitala dibotto cavalcione aggrommare cappero viviparo sanzione ventre stalagmite soletto divinare capere ottanta carbonio scatente priore pluviale zimino silfide insolente corterare lattifero gasindo beghino cipollaccio appioppare tavoliere analfabeta pirico ranco acaro bernecche ottuso scheraggio meggia svolazzare orchidee dialetto bacheca Pagina generata il 06/11/25