Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Deriv. Diversione; divertire dal lat, DIVERTERE ed anche DEVÈRTERE - ?.?. DIVÈRSUS in direziono opposta, demare, comp. della parti e. Di(s) o DE da, che indica allontanamento, e VÈRTERE volgere (v. Vertere). — Far prendere altra direziono; In senso fig. Distogliere, e più comunemente usasi per Ricreare, Sollazzare, distraendo P animo da cure e pensieri molesti. O DEVÈRSUS propr. volgere altrove, Divertènte; Divertévole; Divertimento: e cfr. Diverso e Divorzio.
festa grammatica crine berlinghino sinopia rospo ancroia intra incupire fluttuare esattore rossetto nutrire penetrale basino novenne purana carrozza raticone arimdinaceo scolmare sproposito oblata lazzarone cubebe tata soppressa assorbito contrammiraglio diottra disco scampagnata orefice incarnare biada fiato ulema carita ossalico spuntone scrivere sopraggiungere frappa camerazzo rabbuffo statore giureconsulto testo comminuto stentare trapano dilaniare none Pagina generata il 16/09/25