Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
fuggire gorgia foresto antelio nevrostenia incivile alerione sotterrare delusione anacoreta orafo potta belletto sestante patibolo adiacente driade intasare corvo rastello anatocismo antisterico laringe puntata classico sperare ferlino officinale mansione sedotto uncino mozzarabico costi intermedio coito amarasco altore filello petrolio instanza osservanza cascaticcio incerto scure frullare parente celia otto rosellino salamistra comico dardo Pagina generata il 24/11/25