Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
affegatarsi scorpacciata assentare pregio penuria barluzzo sdolcinato posto broscia sbroccolare intervallo zurna mucido sbiluciare picchettare ordaceo agguagliare prospero atassia brodo connivente dirizzare amaro nevola orbe ginnico immemorabile dissuggellare insettivoro vessare sbottare abilitare serenata arista prostrare fremitare referire irrigidire carica famiglio merciaio inclito allenzare trasognare lana sconcorde Pagina generata il 21/11/25