Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
auna arcoreggiare valere moschea fischierella interpolare impubere prototipo contezza abbastanza sportula grampia acherdo sperma saccente rinquartare pecchia fiorancino marruffino preparare onta seneppino cotica sunto gergo laudese edile addicare gottolagnola denominativo guanto musare suggerire teurgia sbieco cordigliera scusare litotomia tasto quintetto capello pero cid consentire melenso sciamare fiero pulviscolo affusto inesausto Pagina generata il 15/10/25