Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Che si riferisce ai suoni fònico === lai. pHÒNiaus dal gr. PHÒNÈ voce, accanto a PHÒNEÒ risuono, parlo, che ricollegasi a PHAÌNÒ manifesto - all'occhio o all'adito - (v. Fama; e cfr. Afonia, Cacofonia, Aro/bua, Sinfonia, Eufonia, Epifonema, Fonologia). vocali e alla pronunzia delle parole.
strangolare disagio cottimo ofieide appuzzare protomartire pasqua disuria cernecchio profusione estero cordesco importuno extempore commensurare ganga desuetudine vagellare terrigno giostra lirico acciuffare idrometro epatizzazione molteplice macigno stizo essoterico verruca espiare piscina burocratico adonare aggiuntare antipodi voglia sportula sale sbraitare messaggio tastare fiosso egresso parto vetriolo riflettere vimine Pagina generata il 05/11/25