Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Che si riferisce ai suoni fònico === lai. pHÒNiaus dal gr. PHÒNÈ voce, accanto a PHÒNEÒ risuono, parlo, che ricollegasi a PHAÌNÒ manifesto - all'occhio o all'adito - (v. Fama; e cfr. Afonia, Cacofonia, Aro/bua, Sinfonia, Eufonia, Epifonema, Fonologia). vocali e alla pronunzia delle parole.
savore affegatarsi volentieroso carcame consentaneo camuffare amaro tufazzolo bandito acquastrino rivivire regaglia fanciullo focherello prelato incola eliotropio infallantemente scuola ghinea parola ignaro vermicello calmiere avvoltoio buca goletta inopia sosta dossiere invadere dinamite pipa grinza frucacchiare penetrare spoltronire focherello curione eparco bucine ginnosofista baiata poltricchio fachiro ingabolare varicella drudo aculeo abbonare caperuccia corintio fregio Pagina generata il 13/11/25