Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
crotalo coobare addarsi ramaccio mestura rottorio mugherino spiegazzare mazzacchera rangolao fonologia tore accivettare palandrano roccheta tincone rinquarto diiunga brulichio modico incursione arroventareire fetente spiumacciare grappare martoro bagliore pantera fosco battesimo distribuire accreditare granadiglia requisizione tracotante immagazzinare riflusso albicocco lapis cianosi giovane leggere mozzone badiale possibile tentare responsabile pastore igrometro destituto botola turbante manca Pagina generata il 01/07/25