Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
molteplice santonina apparare ionico pietiche incrocicchiare capere invincidire marzeggiare ciucco mandolino attenere equisono pipiare onanismo matronali batista troglodita parpagliuola procrastinare ablativo sbocciare immagine sghengo trambellare avvivare elettuario avviare apocope polla carmagnola narrare mogogane bombare teurgia zeccola presidio adugnare sconquassare costumato venereo stordire massetere inchiostro otalgia russare diversivo lorica irrisore temperare fermentazione monogino eziandio ciabare velario pertinace lauda Pagina generata il 11/11/25