Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
coroide mente vacuo uncico palanca zingaro trulla grufare schienale sagrista affoltare michelaccio romanza ardesia oleandro dirimere stringere benevolenza incocciare discrezione catriosso tepore partitivo oppio succedere amasio temerario tantafera conquistare stio ette anglomania birichino dissociare olezzare inguinaia spaccare arrampinato dibotto ampio dilemma rinnegare dedurre giuba arlecchino tratto vaniloquio stalattite manzina latrina frenetico Pagina generata il 15/10/25