Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
melissa infinta soletta pontone sud culaia soccida veduta crisalide giumento saettolo granito pioggia pugilato morchia braccare offertorio persecuzione reliquato epentesi ammucidire tondere triedro cobalto butolare commodato traiettoria emi sestario aruspice contundente micro invisceribus troscia proletario granuloso cucco corso seguitare forno nozze filagna svampare gesta svolta rezzola diuturno squittinio lettera murale utriaca Pagina generata il 27/01/23