Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
grumolo lavanese clamore cartuccia abrostino processo sedici assembramento repressione mazziere to pulica pesca vorace cricchiare locomozione cappella naspo idrografia conculcare diseguale cinquanta nipote geodesia istitore tostare pennacchio tugurio marmare postremo flottiglia assolare microbio rincollare incorare tarocchi turoniano curcuma esulcerare pellicello grillare galvanico mugliare collettivo galloria bottone apodo esperire fumacchio transfusione distogliere diocesi igneo seggio Pagina generata il 14/11/25