Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
pechesce carcame risegare spiovere seguitare pitagorico sgheriglio pistrino appiola monogenia lampione gaglioffo imbuto defezione ruzzolare paguro pancreas escoriare chiragra ordire sopraffare mandamento scafiglio tuffolino battolare stamberga affettazione soppesare melanite archileo bronchi convertire baciucchiare ruggere grigiolato sodo incitare zambracca divagare acciuga morso turcasso iperemia coro viticella mortificare olibano giuggiola leardo melata mediocre sfacciato ruzzare Pagina generata il 23/11/25