Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
riflettere talento abballinare ninfomania rovello scalmana ciurlotto elitra volgere deputare navarco edile rizoma documento truffaldino ante poppa selene capitolato fracassare marraiuolo subornare astrarre avvinchiare aleatico spatola quinta basoffia leggero gaggio duello scheda dabbuda miocene deponente mevio coagulare mezzana gendarme cucire benemerito azzimare gnafalio ione pace ciascheduno metempsicosi qualcheduno caperuccia lentaggine retto ganga ponso ospodaro Pagina generata il 07/12/23