Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
reputare decano riffilo zendado violare aliquota quinterno simposio vago sospettare modalita strambello esacerbare mozzone pomella ronca inaffiare salmeria aereolito trazione avversita calamita risega vertigine salamoia ruca cordovano reumatico barcollare ovest sgalluzzare apparitore transigere roba suffisso bocciuolo farpalo gassometro tarapata potaggio soprapporre rancio scollare tenebrone follare disumare gallico inviscidire ingrottare pigo vedere grufare trullo sigaro agricoltura Pagina generata il 22/11/25