Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
osservante laticlavio margine affastellare necrologio perno paracentesi supposto graticcio prodese rincollare sessione grugno rogo bidello vagire leale menestrello gradevole quinterno derelitto bacterio coruscare sodomia mezzaiuolo tribolo seguitare quia orsoio morfia depennare ricorsoio diamine gatta ghibellino impulso sghengo peccare sponsale pastinaca trioni crestomazia fibula esecrare sciaguattare inescare contumacia svagolare torneare neh sguanciare molinosismo Pagina generata il 25/11/25