Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
accessione sprazzare perifrasi sublimare ancona progressione sacrestia demandare impudico epitelio cisterciense peto intersezione corrugare trufolarsi strafinefatto bua catottrica brocca pamplegia luteo gheriglio baluardo sguisciare iposarca ippocratico storto sdegnare cataplasma ammollare antagonista graminaceo cogitabondo legione perorare abbacare malandrino rispondere rattorzolare vertice indenne braccare misero posticipare galvanizzare rimeritare zaffardata balista loia scardinare gozzo Pagina generata il 12/06/25