Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
loppa catacomba aggottare terrapieno secondino fastidio puerile ossoleto posizione gleucometro cricchiare plastico taciturno softa allume bevanda tremolo atellano sgradare brutto bonetto vetusto fecale sampogna mulino melata spagliare terrestre costura salmastro dolo dodo manomorta alna amarra trapano termine novembre spicilegio diguazzare fosforo svolto dovario terraiuolo confricare ecatombe arsenale gaggia quiproquo liberticida duttile premere Pagina generata il 26/11/25