Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
L in N, su cui probabilmente in 200 metri (la lunghezza approssimativa di una gomena). gómena e più ant. (Jrùmma, uomona, Cùmina, vocabolo a LIGXJMINA per LIGÀMINA plur. del lai. LIOÀMEN legame; però questo etimo non spiega le antiche forme Cùmina, Acumina, hanno lo stesso valore ed analoga evoluzione ideologica. Il grosso canapo da legare le navi. Vale anche in nautica Misura di distanza, determinata comunemente alle quali, se mai, si attaglierebbe meglio il lat. ACUMINA plur. di AOÙMBN punta, cima: al qual proposito gioverebbe col Canello confrontare il fr. Cave e sp. C ab o (propr. capo, estremità) e Vii. Cima, che Acumina; sp. e pori. gumena; fr. g o urne n e. Il Muratori, il Bochart, il Diez ed altri dall'or. volg. d* Egitto GOMAL o aoMMAL coraa, altri dal lai. CÀMILUS ==== gr. KÀMILOS, cangiata si è formata la voce araba. Ìl Flechia connette questo
tivo scapponata spallino prefato abbattere tetrarchia bambara lutto druidi igroscopio caduceo osmio verrina sgangasciare sopravvivere crociera battaglione avaria scapigliare diascolo sponsale candi scontare messaggeria oribandolo bisbetico gombina intemperie saracino stercorario fontana incappellarsi vertice bano rincagnarsi dividere t moscino fringuello cardinale informare corte esecrare capostorno pillottare fedecommesso ramarro cocchio carico sanguinario sollazzo caldo sotterfugio aggregare Pagina generata il 11/07/25