Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
si spesso isònne voce usata solamente nel modo avverbiale A isonne » che vale In abbondanza, A ufo: onde si fece « Andare a isonne » per Andare a scrocco: e forse è scorcio di Eleisònne, che ricorre nelle preghiere di chiesa.
frontone mozione avvegnache cagliare smozzicare candire padule dragomanno assiepare sfumare circonfondere glasto gengiva mascella immantinente accalorare bipede verdura galbero turbante sonetto dicevole pedule sorgiva abiurare guancia presentare miragio feticcio airone femorali imboschire cellula calamo bucato affe patassio tonsilla saltimbanco belva pros filologia servaggio disobbligare desto nevralgia re ghinghero bacchetta scambiare Pagina generata il 23/11/25