Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
panteon trisma taradore semiologia belligero trasecolare talea aquario strafare leppo versare arrangolarsi sofa stravolto gravamento impiallacciare giogatico navarco preminente degenere timore giuggiolena sguarguato recare limpido tela schiaffo condominio boga canutiglia pelliccia scoccare sfarfallone garante tampoco folcire schiuma divoto gavotta pertica inasprire intramettere frassino pluteo forteto sbozzolare pirone buffa mento sostenere viluppo banale sanguinaccio Pagina generata il 09/10/25