Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
catto ubbidire codolo intuito nosografia monolito volitivo fonte squarquoio propina encomio svagare selenio marga aeorostatica sinistra infallantemente petulante estollere griso covelle immemore pungiglio accapezzare edera bevero cibo pastello onnivoro sbolgettare sonnolento isopo contrafforte polca groppa abbricchino utente spira chelidona novennio caschetto sgraffiare sbordellare conclusione soffreddo guaire olivigno inciamberlare intercapedine navarco giulebbo semel cimino Pagina generata il 14/11/25