Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
none toccare torso attapinarsi dividere imborsacchiare puleggia giurato discorso scurlada verga dringolare provare accusare medesimo stereometria nerboruto salubre squadriglia vocativo littorale detenere dobletto comunita aneto veggente austero iutolento rimboccare asterisco garetto rastrello cubare sette ingente scorpano diabolico carota abadia capere scompigliare volandola acciaccare flegetonte suggestione astronomo fignolo barbazzale canoro sbozzolare abbruscare chiodo abbricchino frammento Pagina generata il 10/11/25