Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
battaglione monello papino lupercali galvanico pavana femore acuire raia mussare grottesco computista partitivo vibrato appaltone serpe sospingere nesto affranto gracidare crisolito umettare zimino minuteria calamaio antropos bicocca avvinazzare prolifico infossato barone dolce malazzato litigare messale gamella miscela lunatico avvolgere edificare godere poro esergo effondere paltone regno menzione intimo orca rinnovare bordeggiare Pagina generata il 27/06/22