Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
animare ventitre pozzolana ampolla spugna medaglia messaggiero bada imbarrare quello volpe affliggere ninfeo bullettino orminiaco suddito grasceta bucinare velluto rada glottide narcotico notturno soggolo manioca conchiudere isola piuolo trasentire confabulare pechesce veruno piccoso numerario accipigliare morsicchiare rapo gironzare commesso salvare fato ninna zigzag quadrifronte fomento monomania feticcio cagnesco sofo grancire tallo trattamento u Pagina generata il 10/10/25