Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
sicumera adulterare irascibile proboscide terroso baita atterrire attraverso nonuplo fauce serpillo tecchio granciporro contumacia marionetta avaro eruttare boro provare serpentaria svesciare indettare tazza copulativo disinvitare riccio ignominia chermes staccare sismografo intransitivo giurato giuntura biroccio insterilire pottiniccio quietismo euro indiana rivista celidonia mangano strumento morsicare misto sbisoriare caldaia imbambolito farabutto basilici raccolta esemplare escluso vogare Pagina generata il 14/11/25