Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da  [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo].  Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto, 
blefarite effusione traballare meschino funambolo patrio conocchia deca cultura sensuale perplesso corano busnaga premettere incespare giacche finanza maestranza ortotteri valuta abbordo tavoleggiare aringa somaro rinverzare duino forcella neomenia allerta incignare areostato invettiva arcade alfiere necessita stemperare mandorlato spesa tuba tivo rabbrontolare sismometro sgrondare untuoso tesare sostanza conterraneo miscea ostiere verecondia caprifico adempire Pagina generata il 31/10/25