Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
degente pergola gramo convento arrampinato scotto paracentesi beco epistomio falsare morsicchiare sobbaggiolo bove rifriggere squarquoio belletto coloro casciaia perizia esorcizzare dissertare messo scarrozzare iucca mucciaccio superlativo pinco rettificare centello rango affusto falcone accettare finito aggettivo ipocrisia grecheggiare rabicano scandagliare parasito intelletto affare ratta caro giustezza dimentare fumaiuolo parco gioglio diroccare pure Pagina generata il 18/09/25