Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
meriggio stratiota gocciolone asserire paralisi preda scialappa prosecuzione pugna nevrostenia giogo cireneo crocifiggere rimondare dormiente accline guarentire giumella galigaio aquilone latitante schiavina malversare orgasmo sciacquare brasca tifo perseverare procombere taberna volvolo clizia biasciare battola laurea verbena gastrite nomo mignolo guarire ombaco frate cantoniera pastiglia unita gneis recludere olente scottare combutta iutolento spiombinare portolano abbottinare cofaccia Pagina generata il 19/10/25