Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
coscia platonico diptero serpillo fisso bagascia sgranchire zirlare cronometro cicerchia prolifero piegare ampelidee perenzione melletta sbucchiare visione oppio detestare tremuoto frullana gomma alare inedia intercapedine polpa gineceo sinedrio balla bonomia garza pargolo trifola babbano menomo zangola manualdo leccone frammassone visconte bifolco eliofobia borrana espugnare capro pellaccia oppio portento volgata gotico contrattile cravatta Pagina generata il 11/11/25