Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
custode indolenzire circonvenire bailo invaghire garenna quercia bisogna opale aghirone senza vigere falda fortuito pinco oltracotante squadrare uzzo panno spallaccio decesso fidente bugnola iosa tornata cantuccio espilare prenozione idrofobia consociare forestiero addoparsi complemento chermes comandare ordinazione berlusco latticinio appollaiarsi callotta primordio parto vario melanuro arrosolare cianciullare intingolo refociilare cornacchia donzella partigiana ipecacuana alba porgere crocco sborrare Pagina generata il 16/11/25