Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
penisola arsi entozoi etilo detonazione francheggiare circondario ta risciacquare rottorio spiumare orefice recidere petazza docciare guazzetto trafusolo falla balzelloni nazzareno trasecolare svettare zendado rasente diaconessa infermo tavolare fosforo paragramma mattana mis rocca petalo epanalessi macola frantume scorticapidocch ovviare sfarfallone tincone sororicida endice borraccina frassino rosario cilizio susino impronto solido Pagina generata il 19/11/25