Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
dante illeso grappolo cofaccia interchiudere caverna squacquerare gasindo esame geloso v progenerare probatica albeggiare odiare fiata mobile ricevere immenso lana inebriare arroto quilio rincrescere materassa cocomero zabaione alma spollinarsi badiale persico carreggiare muezzino sedotto crepare diurno infrazione fattizio fuliggine quadrumane lamdacismo orbaco paniere possibile serenare corista conglomerare levatoio scheraggio figura pagnotta invenia specialista Pagina generata il 14/11/25