Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
zenzavero ripulsa procondilo radica spalleggiare confortare longanime moncherino montatura gallonzolo fatticcio verbale formato compartire gusto pittima supposizione casuale umano accasciare ghermire alzaia orecchia ustorio accantonare autunno gargozza marcorella negromante cautela rimprocciare rettangolo clero flaccido antropologo rancido castrametazione ischio posticipare sgarrare desolazione smascherare posatura digesto bistentare raccapezzare staffiere rampogna unificare filosofo racemo patrimonio ciondolare Pagina generata il 08/06/23