Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
ussaro marritto scherno lastrico ingrediente camuso imbizzire codibugnolo prosapia crampo merino draconiano fibula futile niffolo primate schiso garontolo motto svolgere ambiente ammenare mandata volpino reggetta fogare credenza boote balcone negare adulterare ermo soprassello cura straliciare offa indegno cutaneo emolliente cascola censimento visdomino stracciasacco metrica grattare salmodia sovescio zagaglia ciriegio orca brogliare Pagina generata il 02/10/25