Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
morgana compieta proscenio trippa prestinaio estra edizione radio antifona pellegrina strofinare ginocchioni zoologia sozzo imbrigare mace zanco scempio sciapito terribile rivedere galletta promettere smantellare paleo sterlina superfluo traslazione sterpo cavina fusione calare grovigliolo trozzo decorrere violone melope dicco contatto pretore psichiatria fumea ravizzone belare sbilurciare mesenterio predecessore splendere rigore frangia Pagina generata il 09/11/25