Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
pedina pianeta guarnitura goliardo inspettore ciurletto visibile filetto tomasella idrofilo relitto animoso sovatto exintegro ditale regaglia terzaruoloterze ritagliare trina capisteo macchinare geodesia seggio vaioloide dura appendice codesto fruzzicare rincollare strame parapiglia saffico insalare corriere giovedi lessicologia procombere evacuare conforme fuciacca flemmone fabbrica forsennato conchiudere cavalcare eutecnia profeta quadruplo urea sfigmico ieri pulviscolo Pagina generata il 14/10/25