Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
talco baccelliere udometro crettare verdea cogolaria driade macellaro suola forchetta legione crisantemo spino monachina gardenia barbata suppositivo ossigene avviluppare pleiadi estimo croceo visconte silenzio morena sotterraneo vietare drusciare moscato statico balla avvincigliare abbruscare utopia galea cerebro falegname superare tabella cachinno granulazione matrona penzolo morfologia migale sbozzolare imparare incogliere pinottolo ghindazzo misvenire stazzo marmorare luteo menade Pagina generata il 27/11/25