Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
deturpare estasi melope minutiere scaldare genitale caricare cattura manicomio seppellire caffe fottuto distare nonnulla dissecare terza romanza colloquio ottuagenario smoccicare esortare condonare offella granchio alabastro sedicente scrogiolare ceca o mistura spopolare zaffo indirizzare smencire colpa fruzzicare crampo giuridico sermone ci dittatore impudico slippare sbrollo tumultuario scapriccire mantile omonimo soppesare emozione spiega Pagina generata il 06/11/25