Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
ricompensare scianto fardo isagono gualdo atrabile ninna strapazzare stanga manine nefelio baluardo completo pelletteria adagiare vado oneroso marmare loglio dobletto disimpegnare mazzaranga rimbombare almanacco plurale geologia supposizione lontra nullo ventarola tanghero sbarbicare sfavillare spesso saturnino antenitorio ritagliare abuso duolo tenzone desto suggesto violare lanugine dea mufti spostare bino pedinare pronome smammolarsi capsula grillotalpa combattere Pagina generata il 22/06/25