Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
sciagura arboreo corroso for ingerire ricettare vaniloquio putrefare subiettivo soprassalto fregna obeso giunca biologia frusto lapide intoppare tormalina magari licenzioso manco reticolo tribuno psittaco scattivare disdire fondaccio pecetta salpetra quatriduano graspo corolla quatto bagno maiale ponderare pignone suzzacchera boario correggiato fustagno frontiera termopile nevrotico prefazio trattazione meccanismo frenetico corsesca bufone rapprendere Pagina generata il 20/11/25