Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
bubbola nocciola cartuccia garbo rosbiffe funambolo dilatorio izza cabala fare visorio conte torno piaggiare teologia fisica cosmologia lano balascio sfiducia marzocco coetaneo sbarazzino costumato ciurma decimare sacro emiro ramberga segnare stormo bisogna grida scerpellare carpo portolano alerione gloria luco negromante postliminio duumviro divergere tamigio equinozio repressione granulazione sgheronato musarola zelo rondine piattone chiurlare Pagina generata il 14/10/25