Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
abballucciare secante cocco prosodia ammazzare trama mostacciuolo sentinella mecca mongolfiera paguro oppressione ammortare polizza ventitre orbaco voto cipolla moare illico batolo miserere arpese giranio sgraffa terraglia sessenne svitare riardere comportare chiromanzia impiantito telegrafia riavolo concione marota trasmettere mutacismo millantare macigno prevedere voltare stirpe reputare fastidio amadriade anatema taroccare lendine scuffina sinossi botta cereale peto niquita Pagina generata il 09/11/25