Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
micado ingolfare murice setola legge eufonio agghiadare stearina frignolo nevrotteri ciacciare cordiale impostare mota incalzare reumatismo no saziare ulva parotide graminaceo roccella ligustico ostruire frisore disfatta coltre monocordo interito tombacco stronzolo lasciare proquoio calumare staio ammazzolare cinerario codione ossimele bonzo pelle cormorano radazza elaborare assottigliare controverso raccapezzare sgrandinato referendario compatto avvincigliare gres arruffianare zizzania Pagina generata il 02/06/23