Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
niente favella glicine puff maritozzo omonimia metopio pappacece poltrire saliera califfo ebollizione caffo pigmento ceppatello ghezzo gragnola greppia sonaglio svagare potassa fronzuto reattino verticella parola scozzonare pignatta vacillare gonna manifattura piombaggine primipara commessazione pillacola bibbio requisire frutice muda rocchetto calafatare sfrusciare capanna infondere sostanza musorno delibare prosternere soccio mossolina fugare serpente concerto Pagina generata il 19/11/25