Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
giuspatronato cecigna stenosi grotta gliptica regamo glutine gemma sillessi merlino pigione veggente enula cervice denotare fanfulla pomello sinopia bagaglio matrizzare litantrace granturco amadriade cigna spossessare sarda corsetto ribotta castagno paregorico irremeabile forbire iupanare prolisso investire mutande marmo arraffare genia porco alibi ginocchio innocuo lineamento sbilenco ignavo nautilo gabriella napo omologare amaca Pagina generata il 13/10/25