Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
mitologia oasi svitare esigere gentile tamburlano giugulare gargozza ricambiare donzella acustico ribotta moto immagazzinare condotta radiare flutto significare sapido nave toga mortifero sfacciato ravviare pliocene propugnare interino prevenire caduco temolo farfanicchio spigolare celebre cisterna fattura taumaturgo burro illegittimo debellare adempire si idroterapia trafila donna labe evanescente contraffatto trecento incuocere mo buccia papa trarre riottoso Pagina generata il 08/11/25