Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
consulto raviggiuolo rebbiare commentare laude romboedro bazza squittire coseno paturna stambecco fibbia difendere parossismo soprano mogio tabella gorgogliare baita trierarco re basilico obrettizio fiorrancio adianto saime castigare lingua intimpanire pigro areolito guitto pirchio abaco gravicembalo furgone sicofante anatocismo borraccia sottostare giustiziere pedicciuolo vicino seguitare bargagnare apposito sbarbicare mazzone referto cannabina procreare germano stabulario idioma Pagina generata il 02/07/25