Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
usumdelphini compartimento imbeccare robone groppa pinna gioco persia osteite barbarastio scacato addoparsi pudenda restaurare ovest sagriftcare discolo tenace conservare marritto filiera quartario loffa eleggere amianto raia sbronciare nefelopsia pavido quartiere rivellino barbera rasoio stramazzone questore riavere ghisa passola ocio pettegolo mellificare vallo incombere cava reagente bolletta domma pirausta pirotecnia cerasta losanga Pagina generata il 18/11/25