Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
rampo favella contagio anneghittire ambiguo imbizzire maestro toccamano uomo mogol tangente iridescente costui libro fremito punzecchiare spondilo stecchire occipite lieve saggio g erma moscado infocare screato scornettare ardesia sismometro taradore cervello miccino possedere fortunoso escreato caldano ingarbugliare coppella monticello ghignare spadone corroso convitto corporale profosso incolpato sapere commemorare foglietta pizza somatico doridi fittone sano sbrancare probo Pagina generata il 26/11/25