Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
succo tazza tanatologia pio mammellare lupinello cordoniera stravoltare erpicare fare anatema mestura puerile orichicco giranio felicitare ciampanelle rufo impedicare strano nel verre sparagio necrologio annichilare tuffare onnifago pimento millennio basilisco avviare ghiazzerino inciso falsario pannello didimi scoffina protuberare giusarma teatino rimbeccare garrese inacidire melenso nilometro solenne tornese intuarsi covo polvere stilo spitamo Pagina generata il 11/07/25