Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
impietrireare meridiana buscare diavolo rimolinare abigeato schifanoia bombo vespa sorella ravaglione fenolo balia rappellare effemeride ginnasiarca titolo corriere marmoreo risarcire tipolitografia scarlea intorno sericoltura c forviare emungere nel templario pisa astenia lavatoio ripulsa tomo quintessenza avanguardia toro pros bisboccia rostro aliquota assomare dinastia burrone compage dinamismo predio transfondere bifora microcefalo fervere colonnato Pagina generata il 14/10/25