Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
raggruzzolare reverberare ceppo sifilide mustacchio chilogrammo caricare scirro ipecacuana tramutare arare impiastro valente muda ortopnea comunione incominciare attrito lettiera spalla clitoride soggezione moro mortuario sventrare isagoge cecilia tampoco fisima quindena sferoide strosciare salavo callido spauracchio palanca rastro foglietta sgranocchiare pederastia scollacciarsi tassello affastellare rifuggire pila condizionare inzeppare bicipite scalare depauperare nipitella lessicologia degnita Pagina generata il 08/12/23