Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
sgabellare gagliarda lacerto brattea accomandare talamo commento vendicare concime baracane immensurabile tribuire entita gagnolare troco alludere utopia fare cicatrice tufazzolo bano pennato silfide porgere smussare crespa apparato piluccare maniere fasto velo mandracchio scacciare complice mortadella raffazzonare allegato prelibato termite infardare disconoscere macilento nuziale lupino dama aposiopesi parafimosi lotta lungo linteo cromo ampelidee Pagina generata il 22/11/25