Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
vainiglia pigrizia affidare ermeticamente riporre scriminatura separare sottobecco ignavo battisoffia dimattina cimasa pastocchia saggio materializzare parlare ebrio sgradare fetore ingegno cardiaco lunaria protoquamquam tritare congruo neonato commosso concomitante rimostrare pasigrafia democratico bombo albis cartilagine retorico calligrafia scaro spampanare ippocratico coccolone caro solco falsobordone permiano insonne volanda taccagno glaciale Pagina generata il 02/10/25