DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

prisco
prisma
pristino
pritaneo
privare
privativa
privato

Pritaneo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 lo Stato]. Edinzio pubblico nelle città greche, ove risiedevano i pritani, e dove pur si ospitavano pritanèo === lat. PRYTANEUM spazio di tempo dirigevano dal gr. PRYTANBÌON derivato da PRYTANIS che cfr. col 8scr. puràtana i Pritani furono una deputazione di cinquanta cittadini, che durante un limitato gli stranieri ragguardevoli e si nutrivano a pubbliche spese e col lat, p risi inus antico^ e probabilmente in origine deve aver significato il vecchio, alla pari di gèrón e prèsbys seniore^ magnate (v. Geronte e Prete): da PRY === PRO prima (Vora^ [ond'anche pròto ros anteriore, antenato^ e indi il magistrato supremo in molti Stati liberi greci. [In Atene i benemeriti della patria. Questo edifìzio col suo sacro focolare rappresentava quasi l'altare domestico della grande famiglia greca. carpare sgranchire gruzzo perdinci cataplasma smascellare miliare stravasare ghirlanda lattiginoso incolume giornale hincetinde aspergere temperie brenta rinsanire slepa oscitante illegale friabile divaricare rangolao sediolo scattare ossesso empiema merarca zipolo mesolabio barda frenello spassare disistimare luminare iubbione contromandare passiflora sciorba liturgia supposto gelsomino intorno scroccone schippire perielio puerile relegare conguagliare riguardare screato tempio Pagina generata il 18/11/25