Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
inspirare zazzera congestione fusciacca posteriori infetto rata mirare fiasco stinca druzzolare arrochire tregenda brusco cipolla diciannove ceffone viticella florilegio ceciarello ornitorinco erratico proverbio tracoma prora torciare acherdo spirare ingiungere ventaglia rosolia estollere mangiare rettangolo ptiriasi boscaglia frutta diseguale chermisi zeffiro predecessore spoletta metatarso lucignolo goletta moscato intrugliare fetfa moria lavorio macchina recondito mesto Pagina generata il 14/07/25