Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
consobrino collezione equivalere digesto sergente lussureggiare curioso ausilio gnaffe espulso vergare cio filotecnico bizzarro prestare presepe distante permutare risensare formale trafiggere rubificare romainolo intanfire sbevucchiare micidiale spunterbo vertigine tenesmo sopraddote dovere chioccolare cui menno devoto pezzente spiattellare borchia smascellare bassaride crestaia gramma sbullettare marcio gualcire stramortire stamberga arpicare martedi contingibile soffice quidam stomatico defezione broccardico Pagina generata il 17/05/22