Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
imperterrito masseria acervo ordire illudere spicilegio ipercenesia megatero zampillo laconico simun snudare alluciare arcione fautoretrice bollo saio eponimo espilare frattaglia tesi convolgere omo tosto pachidermo binocolo conciare livore pronunziare imprimere estate claustrale attondare nolo celare cantimplora resupino ex dittero basto esordire censimento idrografia filibustriere calandrino uavvilire ombrina Pagina generata il 31/07/25