Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
licciaiuola scorpacciata castagnaccio sarcoma rifrattario parentesi ciancia catilinaria verduco scorrazzare frugare flegetonte lessigrafia attenuare estasi cireneo circondario espulso peridromo scapola intemerata erompere tomo grappo responsorio ferace partibusin scelto superiore clorosi pendio quartana panca sussurro cappello cassapanca distaccare sogatto sovversivo rotolo esofago tartufo mena parafimosi peripatetico vivificare ambrosia sboccato aggecchire equanime maggioringo pericolo cattolico plauso scandire Pagina generata il 19/10/25