Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
spuntino sossopra trattabile barellone bollire briciola tecnico saggiuolo falbo spendere molesto allettare avvelenare scoiattolo fucina chiacchierare recidere svettare pevera bocco decapitare stornello stolco raschia almea saettolo semita cappero pacchiare cacao conia probabile mammalucco enallage laciniato costruire prodotto acciottolare trombo pecetta gragnola infanteria bottone ardesia filatera laqueare cicca izza sere disertore tollero contraffatto ovazione Pagina generata il 16/10/25