Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
vegliare turfa idrometria cipresso succingere laido bordonale intellettuale combuglio buono flotta mascherone accomodare pernicioso esaudire tantosto bronchi pampalona stanga ramerino infanteria impestare micheletto pesco assafetida imbeccare acescente squinternare paternale gnorri scanalare frascone pattuglia zangola cospetto frizzo ciacco abnegare fiele corvatta pape intenso lombricoide promotore terragno minerale acciucchire rachide temperamento gualivo barocco Pagina generata il 19/11/25