Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
centripeto modulare passim giurare draconite bano ibidem cuculo argine sudario attizzare latitare risentire bufalo confiscare svicolare materializzare biancomangiare travolgere grumolo vitreo aduggiare sguattero zia fonografo tombolata orafo sciugnolo discolo corbezzola agio asola scottare mossa idolatra stenografia pettorale cinghiale dimestico quintana compito tormalina fermo palanca recente salvacondotto fosco feretro dissomigliare damaschino fischione impostare Pagina generata il 26/11/25