Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
bre scerpellino colosso forca stramoggiare ventriloquo brancolare rullo intiero mostrare cuore acrobata tramestare quiete dimesso doppio deretano strige tentone telepatia morella confabulare avvenire triegua polisarcia manubrio zanna sciamito denotare fastidio spionaggio arroccare reintegrare sgangasciare falcidia abrogare lenticchia biblico eccettuare contravvenire sbarbato nomenclatura estendere iubbione blasfemia scettico illustre reumatismo necropoli esortare colpo noderoso venereo Pagina generata il 12/11/25