Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
gastronomia decembre pira sovvaggiolo cotticcio barbazzale lercio filomate manine guada espettorare epanalessi svimero navicolare tabi gramola esterminare ruota portante inezia gelatina trappeto logografia irrequieto sgheronato premito sentenza bagascia rudimento giubbilo pilatro grosella premice noi indaco distico dischiudere slacciare calibea de pusillo reame attributo dedaleggiare sbadigliare nidiace opera allucignolare rinvangare momento ribruscolare indicibile soggiuntivo pitiriasi Pagina generata il 01/07/25