Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
fesso oggetto fenomeno avvallare andare genetlio simun laudese discolo aeonzia sequenza rosa estremo vo calvo sdutto mobile soggiungere profenda pregustare suono trazione oncia taffe marrano bussola mortaretto bonzola allampanare estendere espropriare struggere brado aferesi idraulica bimmolle gorgozzule quarantena spregiudicato spantacchio schizzo battello infilzare deteriorare bigio veloce incagliare scomuzzolo conversare laborioso sollazzo Pagina generata il 01/04/25