Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
detto per SMĀ-CA, dalla radice europea SMA- [e con divčrso determinativo SMAR-, SMALecc.], onde il gr. SMĀ-Ó, SMČ-CHÓ propr. frego , spalmo, ungo, smč-g-ma unguento^ manha; port. lai. MĀCULA, che sembra forma diminufc. di un primitivo * MĀCA, che il Oorssen suppone Altri congiunge al sscr. MALA macchia, sudicio, mal-ina sudicio, nero, che confrorta col gė\ mčl-as nero, fosco, lė Kórtifėg sulle orme del Grober vede in MĀCULA la rad. MAC- che ha dato il prov. macar comprimere, m a e a ammaccatura, confusione^ d^onde il senso di lividura, che vedesi trasfaso nel verbo M a colar e fv. Ammaccare): ma non sembra corretto il ricorrere alla lingua derivata, per spiegare una voce, che č isolata nella lingua madre, e che forse č rimasta come sasso macula, magoa: dal il lit. sma-rsas grasso, sma-lapece, Va. a. ted. smč-ro, === mod. schm-er sugna, smi-rn, ==== mod. erratico ad attestare la parentela COD idiomi pių antichi. Lo stesso che Macchia. Beriv. Mācchia; Macolāre; Māglia} mācola e mācula sp. macula, schmie-ren ungere. Magliāio; Immaccėāto.
arena oculato rovo presciutto ronzone tributo dragoncello ornitografia discreto birro pagano sintomo retroattivo commilitone boia agitare bure guappo sparecchiare fannonnolo confondere invisceribus amoscino trono influenza equinozio instigare professo vizzo irrorare stabulario cursore febeo corvatta interim sassafrasso trucchiarsi crestomazia attragellire uccellare arrolare sterpo epilessia sodo conservo quadro bamboccio berlingare sequenza arrampare Pagina generata il 11/11/25